sostant. di totale \ totali§mo, sm . letter. pretesa di studiare, di
(nel 1937). totalitarismo, sm . ciascuna delle varie forme (fascista,
nel 1829). totalizzatóre, sm . sistema e organizzazione di scommesse (
vogatóre (ant. vogadóre), sm . (femm. -trice). chi
. voga vanti (vogavante), sm . invar. marin. disus. nelle
i monti urali. 2. sm . la lingua parlata da tale popolazione,
, a assalirmi. 4. sm . plur. la seconda persona plur.
. voile [vuàl], sm . invar. tipo di tessuto molto leggero
(disus. vaivòda, voievòda), sm . (invar.; plur.
voivodato (disus. vaivodató), sm . stor. carica, ufficio di
frequent. di volare1. volàggio, sm . ant. furto. angiotteri,
volare1). volalvènto, sm . disus. involucro di pasta sfoglia
'vola al vento'. volaménto, sm . disus. il volare, il librarsi
'rapidamente, velocemente'. volando, sm . finanz. clausola che viene inserita in
deriv. da volanda. volano1, sm . in un gioco simile al tennis,
. volare1). volano2, sm . volani manzini, 12-165: intorno
volani volant [vola], sm . (invar. o anche plur.
del vaiuolo. 24. sm . stor. nei conclavi per l'elezione
del sacchetti. volante2, sm . impugnatura circolare, solitamente munita di
v. volare1). volante3, sm . volant. stampa periodica milanese
. da volante1. volantinàggio, sm . distribuzione di volantini informativi o propagandistici
denom. da volantino1. volantino1, sm . foglietto stampato che viene distribuito al
ted. flugblatt. volantino2, sm . meccan. elemento a forma di disco
. di volante2. volantista, sm . e f. (plur. m
volapiik [volapiik] { volapiik), sm . invar. lingua artificiale, ideata
. da volare1. volastrùccio, sm . tose. balestruccio (v balestruccio2)
v. volare1). volatico2, sm . (plur. -ci). relig
le parti del corpo. 11. sm . uccello (e in partic. al
dimin. di volata. volatìo, sm . ani e letter. uccellame.
spagnuola temevano. volato2, sm . ant. volo; modo di volare
ant. voladóre), agg. e sm . (femm. -tricé).
volare1. vol-au-vent [volovàn], sm . invar. gastron. involucro di
v.). volazzo, sm . ant. svolazzo. marino,
. volerò, volire, voliri), sm . volontà cosciente e razionale, capacità
. di volo. volétto, sm . banderuola. -anche in un contesto
un certo 'varàha'. 13. sm . lingua romanza e, anche, lingua
. da volgare. volgarésimo, sm . ant atteggiamento volgare, volgarità.
. da volgare. volgarismo, sm . modo di fare, atteggiamento o anche
deriv. da volgare. volgarista, sm . e f. (plur. m
volgarizzaménto, sm . il volgarizzare; traduzione in italiano
ant. volgarizatóre), agg. e sm . (femm. comunemente,
dell'area medi- terranea. - anche sm . = deriv. da volga
russia. volgiarròsti (volgiaròsti), sm . invar. ant. persona rozza
veste di cielo. arcocosecante, sm . matem. arcocosecante di v: l'
da arco e cosecante. arcocoséno, sm . matem. arcocoseno di 'x': l'
da arco e coseno. arcocotangènte, sm . matem. arcocotangente di 'x'\ l'
. da ardimentoso. arditismo, sm . stor. in italia dopo la prima
[àrea mènager, éria mènager], sm . e f. invar. nell'
[àrea tèst, éria tèst], sm . econ. nel marketing, studio
e mor 'mare'. arenavirus, sm . invar. virus a rna che provoca