(vi). vibromassaggiatóre, sm . apparecchio elettrico per raticare massaggi
v.). vibromassàggio, sm . massaggio terapeutico praticato con il vibromassaggiatore
è proprio della vibrometrìa. vibròmetro, sm . tecn. strumento per misurare lo
riv. da vibroscopio. vibroscòpio, sm . fis. vibrometro che visualizza le
(v.). vibrotrasportatóre, sm . tecn. trasportatore a canale oscillante
\ e trasportatore. vibrovàglio, sm . tecn. crivello vibrante.
\ e vaglio. viburno, sm . bot. genere di piante della famiglia
anche viorna. vicaiòlo, sm . region. chi abita nei vicoli di
. da vicario. vicariàtico, sm . (plur. -ci). ant
(dial. vicarià, vicariado), sm . stor. ufficio, carica,
vicàrio (ant. vicaro), sm . (femm. -a). chi
età tarda. vice1, sm . e f. invar. chi è
v.). vicebàilo, sm . stor. nella repubblica di venezia,
v.). vicebano, sm . stor. in ungheria e in alcuni
vicebibliotecàrio (vice bibliotecàrio), sm . burocr. disus. funzionario di
vicebrigadière (vice brigadière), sm . milit. sottufficiale dei carabinieri e
(v.). vicecameràrio, sm . stor. prelato che può sostituire
contro i nemici la nago), sm . (plur. -ghi). stor
fame le veci. viceamministratóre, sm . (femm. -trice). burocr
che si era nascosto in viceammiragliato, sm . marin. comando di un vicasa
, 10-v-29: per let sm . marin. nella marina militare italiana,
appositivo nell'espressione madre vicavicecanzelière), sm . funzionario di un'amministrazione mano
vice capitano; ant. vicecapitanió), sm . milit. disus. chi coadiuvava
ant. vicecao, vice caó), sm . persona che coadiuva o sostituisce chi
v.). vicecaso, sm . gramm. disus. segnacaso.
vicecollaterale (ant. vicecolaterale), sm . stor. magistrato che aveva mansioni
v.). vicecollettóre, sm . stor. esattore che coadiuvava o
v.). vicecomandante, sm . milit. ufficiale di grado immediatamente
. vicecomite). vicecomitato, sm . stor. a genova, in età
. vicecomite). vicecomite, sm . stor. in età medievale, visconte
. conte). vicecommissariato, sm . l'ufficio, la carica di vicecommissario
vicecommissario (ant. vicecomissario) sm . funzionario di un determinato settore dell'
(v.). vicecompare, sm . disus. chi rappresenta un'altra
v.). viceconservatóre, sm . chi occupa il grado immediatamente inferiore
viceconsiglière (region. vice conseièré), sm . stor. funzionario incaricato di coadiuvare
v.). viceconsolato, sm . dir. internaz. ufficio consolare
. vececònsolo, vice consolo), sm . dir. internaz. funzionario di grado
v.). viceconsòrte, sm . e f. amante (e ha
). vicecónte (vececónte), sm . ant. visconte. m
v.). vicecurato, sm . ecclesiastico che coadiuva il curato e
curato2 (vj. vicedecano, sm . eccles. chi ha il grado immediatamente
v.). vicedelegato, sm . chi coadiuva o all'occorrenza sostituisce
v.). vicedio, sm . vicario di dio in terra; papa
. vicedirettóre (vice direttóre), sm . (femm. -trice). chi
. vicedòce, vicedòxe, vizodògió), sm . stor. nella repubblica di venezia
). vicedòmino (vicedòmine), sm . stor. dal medioevo fino all'
v. viceduca (vice duca), sm . stor. chi, in un principato
vicelegato { vice legato), sm . stor. funzionario che determinate
pecuniaria] potremo sempre far modevicefattóre, sm . ant. chi coadiuva il fattore o
4-i- vicegerènte (vice gerènte), sm . chi ricopre una cari36: domando