. tòrte, tòrtu, tuòrto), sm . comportamento contrario a ciò che è
vescicola) e virus. vescióne, sm . tose. persona pettegola e maldicente.
(dial. vescoà, vescoado), sm . ufficio, dignità, carica attribuita
belle teste pensose. 2. sm . ant. l'edificio in cui abita
véscovo (ant. vésco), sm . nella gerarchia cattolica, prelato,
. episcopo). ve§ónto, sm . ant bisonte. solino volgar
lassù nel bagliore. -vespino, sm . (v.). -acer
.). -acer. vespone, sm . (v.). =
(ant. vespàiro, vespàgió), sm . nido di vespe, che assume
il vespaio-, costringere qualcuno vèspero2, sm . enton. genere di insetti della fami
. da vespa. yespaiòlo, sm . vitigno di uva bianca coltivato nella
. da vespa. vespasiano, sm . orinatoio pubblico maschile, in partic
la foce! 2. sm . liturg. libro che raccoglie la liturgia
vespro). vespertillo, sm . ant. pipistrello. sannazaro,
vespertilio. vespertìlio (vespertìglio), sm . ant. e letter. pipistrello.
vespertilióne (vespertìglióne, vespertillióne), sm . ant. e letter. pipistrello
v. vespertilio). vespertiliònidi, sm . plur. zool. famiglia di pipistrelli
v. vespertilióne). vespertillo, sm . medie. forma di lupus, di
vespro). vespéto, sm . ant. vespaio. redi,
. da vespa. vespetrò, sm . invar. liquore tipico del comasco ma
liquore dovrebbe provocare. vèspidi, sm . plur. entom. famiglia di insetti
v. vespa). vespière, sm . denominazione comune del gruccione (merops
. da vespa. vespillóne, sm . region. becchino, beccamorto.
. da vespa. vespino2, sm . gerg. scooter di 50 cc di
, n. 5. vespista, sm . (plur. m. -i)
5. vespistrèllo e vespritèllo, sm . ant. pipistrello. bibbia
in provincia di novara. vespolino, sm . vino rosso dal sapore di fragola che
in provincia di novara. vespóne, sm . grossa vespa. - anche in un
ant. e letter. vèsperó), sm . fase tarda del giorno; crepuscolo
essendo vessatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
deriv. da vessillo. vessillàrio, sm . stor. in roma antica, il
o). vessillìfero, sm . stor. nell'esercito romano, chi
. vessillo, vexillo, vissilló), sm . insegna di stati, istituzioni,
si riferisce alla vessillologia. vessillòlogo, sm . (plur. -gì). studioso
di origine incerta. vestaràrio, sm . dignitario della corte longobarda con l'
piano vestfaliano (anche solo vestfaliano, sm .): piano medio del carbonifero rappresentato
ant. e region. vestaro), sm . insieme degli indumenti di una persona
veste). vestiàrio2, sm . stor. in roma antica, mercante
veste). vestiarista, sm . e f. (plur. m
vestìbolo (ant. vestìbulo), sm . archit. nelle case romane spazio
, di origine incerta. vestièro, sm . ant. stanza per riporre i vestiti
. anche investigare. vestigatóre, sm . indagatore, ricercatore, esaminatore.
quavestìgio (ant. vestìggio), sm . (ant. anche la vestìggia,
vestimento. vestiménto (vesteménto), sm . (ant. anche la vesti
v. veste). vestire2, sm . ant. e letter. abito;
della gleba. vestitóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
a un tratto. vestito2, sm . abito; insieme degl'indumenti esterni
= sostant di vestito1. vestitóio, sm . ant. luogo in cui si conservano
. 3. agg. e sm . che riveste i fiaschi, impagliatore.
vestire1). vestizière, sm . ant. negli antichi ospedali, chi