suff. frequent. torriòtto, sm . torre piccola e tozza.
v. tdro1. torronàio, sm . (femm. -a). venditore
di torronaie. torroncino, sm . piccola confezione di torrone.
. torsèllo (torsèlo), sm . ant. e letter. piccola balla
. terróne, toróne, turóne), sm . dolce, morbido o duro,
si impen- 6. sm . ant. fascia di lana per proteggere
ventre). yentralista, sm . e f. (plur. m
comp. di ventrale. ventrame, sm . ant. e letter. l'insieme
. vèntre (vèntro), sm . parte centrale e cava del corpo
suff. ventricino (ventresino), sm . ant. ventre (e, con
ventrìcolo (ant. ventrìculo), sm . anat. parte dell'organo digerente
v.). ventrìcchio, sm . ant. ventriglio degli uccelli.
. ventre). ventricèllo, sm . ant. stomaco di animale; ventriglio
v.). ventróne1, sm . ventre grande, prominente.
, di ventre. ventróne2, sm . ant. ventre. combattimento
v. ventre). ventrùccio, sm . ventre prominente (e ha valore
'scrivo, rappresento'. ventricologramma, sm . chirurg. immagine ottenuta da una
. oxorcéo) 'osservo'. ventricoloscòpio, sm . chirurg. endoscopio a fibre ottiche
(nel 1552). ventrino, sm . ventre di un bambino (con una
fisso). ventrìglio, sm . (plur. ant. anche sf
(nel 1823). ventrilòquio, sm . la capacità, l'arte del ventriloquo
ventrìloquo (disus. ventrìloco), sm . persona che riesce a parlare a
di una quantità. 2. sm . numero, misura, quantità venti volte
part. pass. venturi, sm . invar. idraul. venturimetro.
. venturièro (venturière), sm . (femm. -a). ant
. anche avventuriero. venturimetro, sm . idraul. dispositivo che misura la
avventurin a. venturino, sm . ant. soldato di ventura.
un giusto amor. 3. sm . l'avvenire, gli eventi che avverranno
. venire). venturóne, sm . ornit. uccello passeriforme, della
ma dal suolo stesso. 2. sm . ipotetico abitante di tale pianeta.
. da venire. venutière, sm . stor. a lucca, ufficiale o
terzo buona creanza. 8. sm . il nuovo venuto: chi è giunto
quella crisi. venzòldi, sm . plur. tose. ant. determinata
. di vepraio. vepràio, sm . ant. e letter. luogo coperto
. da vepre. vèpre, sm . (anche sf.). ant
incerta. vepréto (veprétto), sm . letter. ant. groviglio di rovi
la moglie sua verbalissima. 5. sm . nel linguaggio giuridico e amministrativo,
v. verbo). verbalismo, sm . tendenza a dare eccessiva importanza alle
un terrazzo). veranìglio, sm . ant. breve periodo di tempo caldo
venuto se'qua giù; ma veratro, sm . bot. genere di piante della famiglia
periferiche. verbalizzatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
. di verbale. verbasco, sm . bot. genere della famiglia scrofula-
. verbenaca). verbenàrio, sm . ant. in roma antica, feziale
na). verbenóne, sm . chim. chetone idroaromatico presente nell'
essenza di verbena. verberaménto, sm . ant. e letter. serie di
onorata, fa assegnamento. 2. sm . esempio, esemplificazione. berni,
lat verbi gratta. verbilòquio, sm . ant. e letter. discorso o
'parlare'. vèrbio, sm . ant. malattia epidemica dei bovini.
= etimo incerto. verbivéndolo, sm . letter. persona che si perde in
vèrbo (ant. vèrvó), sm . (plur. ant. anche verba