torrènte (ant. torènte), sm . corso d'acqua, in partic.
'corso d'acqua impetuoso'. torrentismo, sm . sport. pratica sportiva consistente
. da torrente. torrentista, sm . e f. (plur. m
d'azione da venare1. venàzio, sm . ant. scena dipinta che rappresenta
re). vendàggio, sm . ant. vendita. statuto
da venare 'vendere'. vendaiuòlo, sm . ant. venditore al minuto, rivendugliolo
. da vendere. vendarròsti, sm . invar. rosticciere (e ha valore
v.). vendavale, sm . vento che spira da sudovest.
verb. da vendemmiare. vendemmiàio, sm . stor. primo mese dell'anno nel
società lombarda. 4. sm . stor. vendemmiaio. parini,
, (vendiamiatóre), agg. e sm . (femm. -tricé).
m iare). vendemmiése, sm . stor. vendemmiaio. foscolo,
itr ice). venderuòlo, sm . ant. venditore. caporali
= allotropo di vendibile. vendibigliétti, sm . e f. invar. disus.
deriv. da vendibile. vendibùbbole, sm . e sf. invar. venditore,
. vendicaménto (vendicamiénto), sm . ant. e letter. il
ant. vindicature), agg. e sm . (femm. -trice).
v.). vendifròttole, sm . e f. invar. chi è
v.). vendifumo, sm . e sf. invar. chi vanta
v.). vendigiomali, sm . e f. invar. disus.
v.). vendilégee, sm . invar. letter. amministratore della
v.). vendilupini, sm . invar. ant. venditore ambulante
v.). vendiménto, sm . ant. vendita. valerio
quella che si effettua tra 2. sm . venditore ambulante o di piazza:
dere). venditrippe, sm . letter. ant. venditore di trippe
vendere e trippa1. vendiveléni, sm . letter. farmacista, speziale (con
vendere e veleno. vendivergógna, sm . e f. invar. ant.
documento che atvenditóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che
sia isciolto. venefìcio, sm . (venefìzio). somministrazione di veleno
fare). venegazzù, sm . enol. pregiato vino rosso da tavola
. veneno). venenàrio, sm . ant. chi prepara veleni.
. venéno (venìno), sm . ant. e letter. sostanza velenosa
più venerabili antichità campane. 7. sm . presidente di una loggia massonica (anche
re 1). veneraménto, sm . ant. culto religioso, adorazione,
lingua. veneratóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
, vènere dì, verardì), sm . quinto giorno della settimana civile (
'discorso, scienza'. venereòlogo, sm . medie. medico specializzato nello studio
. di venerevole. venerìcolo, sm . letter. ipotetico abitante del pianeta
'abitare'. venèridi, sm . plur. zool. famiglia di molluschi
venere1). venèrio, sm . letter. stanza usata per incontri amorosi
rosso capello ». veneroidèi, sm . plur. ordine di molluschi della
(o, anche, il vendico, sm .): la lingua di gruppo
color turchine. 2. sm . plur. a roma e a bisanzio
. da veneziano. venezianismo, sm . vocabolo o modo espressivo tipico del
scherzo e pettegolezzo. 5. sm . ling. dialetto veneto parlato a venezia
la notte nella rada. vengiaménto, sm . ant. vendetta. pier
guerra. vengiatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). ant
deriv. da venire. veniménto, sm . ant. il venire, il sopraggiungere
di composizione). 35. sm . ani tempo futuro, avvenire.