(ant. torazo, torazzó), sm . costruzione massiccia e di grossa mole
), sf. (ant. anche sm .). costruzione a sviluppo verticale
e ora minori. -torneino, sm . fr. martini, i-467:
ad abitazioni. -torriòtto, sm . (v.). -torriuòla
seduti degli uomini. -torràccio, sm . fazio, v-24-95: e poi
(v.). -torrazzo, sm . (v.). =
sole. torrefattóre, agg. e sm . (femm. -trice). addetto
di facère 'fare'. velifìcio, sm . stabilimento in cui si fabbricano le
nel 1870). vèliger, sm . zool. forma larvale caratteristica di
n. 3. velinaro, sm . spreg. giornalista che riporta acriti
sua celeste genealogia. 3. sm . tipo di pergamena più sottile, bianca
ancora così cognominati. veliamo, sm . sport. sport della navigazione a vela
. da vela. velista, sm . e f. sport. chi pratica
. velite). vèlite, sm . stor. nell'antica roma, durante
. da velitrae 'velletri'. velìvolo, sm . aeron. aeroplano. d'annunzio
gabriele d'annunzio. vèlie, sm . lat. volontà, volere.
nel 1894). velleitarismo, sm . atteggiamento, comportamento velleitario.
. velletrano, agg. e sm . (femm. -a). che
la coltivazione. vellétri, sm . enol. vino prodotto nella zona dei
velletri (roma). vellicaménto, sm . ant. e letter. il toccare
mia vanità vellicatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). letter
v. vellicare). vellichìo, sm . solleticamento leggero, protratto di una
deriv. da vellicare. vèllico, sm . lo sfiorare delicatamente, il solleticare
. da vellicare. vellico, sm . ant. ombelico. guido
(v.). vèllo1, sm . (plur. ant. anche le
d'azione da 'vellutare. vellutèllo, sm . region. muschio. d'
vellutière (dial. veludèr), sm . artigiano che tesse velluti. -
. da velluto2. vellutino, sm . tess. varietà di velluto leggero (
veluto, vigliuto, viluto), sm . tessuto di seta, di lana o
vélo (ant. vélló), sm . tessuto fine e leggero, talvolta
vqctcpw 'scrivo'. velocìmano, sm . nel sec. xix, veicolo a
. di veloce. velocìfero, sm . nel sec. xix, tipo di
deriv. da vélocimetro. velocìmetro, sm . balist. dispositivo per determinare la
. (aétqov 'misura'. velocipedastro, sm . ciclista poco esperto e irresponsabile (
e velocipedi. 2. sm . tipo di bicicletta in uso nel sec
fr. velocipede. velocipedismo, sm . disus. l'andare in bicicletta,
. da velocipede. velocipedista, sm . e f. (plur. m
. da velocipedista. velocista, sm . e f. (plur. m
frequent velocizzatore, agg. e sm . letter. che imprime velocità.
azione da velocizzare. velocròss, sm . sport. disus. corsa ciclistica che
velòdromo (meno corretto velodromo), sm . sport. pista a tracciato ellittico
nel 1896). veloergòmetro, sm . sport. attrezzo fisso da camera,
(v.). velomatic, sm . invar. autom. apparecchiatura di
. velopèndulo (velopèndolo), sm . anat. prolungamento posteriore del palato
. vèltro (vèltro), sm . ant. e letter. cane da
velu 'velluto'. vèmbro, sm . ant. (plur. anche femm
. venàbolo (venàbulo), sm . ant. e letter. spiedo da
catal. venable. venàccio, sm . ant. vinacciolo. f
. di venale. venaménto, sm . disus. segno ramificato di colore
ideologica. venatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant