torque). torquato2, sm . ornit. chiurlo. (numenius arquata
, sf. (anche invar. o sm ., anche nella forma torqueo)
sincopata di torpido. torpóre, sm . stato fisico caratterizzato dalla diminuzione di
. torquemada [torkemada], sm . invar. autorità, in partic
v. torcere). tòrquese, sm . ant. collana. valerio massimo
con vocale epitetica. torquétto, sm . ant. strumento di misurazione geografica.
. tòrr (tòr), sm . invar. fis. unità di misura
) inventore del barometro. torracchióne, sm . ant. e letter. antico torrione
. da vegetable. vegetarismo, sm . vegetarianismo. = adattamento del fr
. vegetatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che
un sonno veggente. 5. sm . e f. profeta, vate (
di un carro'). véggio, sm . tose. scaldino di terracotta munito di
. 15. dimin. veglino, sm . piccolomini, 132: tutti i
e ritruovi privati. -vegliettino, sm . fagiuoli, x-80: finiranno anco
comvegliaménto (vegghiaménto, veggiaménto), sm . ant. stato di veglia
. da vegliare. vegliardo, sm . uomo di età molto avanzata, per
vegliatóre (vegghiatóre), agg. e sm . (femm. -trice, an
. vecchio). vèglio2, sm . ant. mantello di un animale lanifero
lo 1). veglioncino, sm . festa da ballo serale di carattere
. di veglione. veglióne, sm . festa da ballo, spesso mascherata,
neschi 'galoppes'. veglionìssimo, sm . veglione particolarmente lussuoso, sfarzoso.
vengian za. vègro1, sm . dial. terreno incolto.
. anche vetereto. vègro2, sm . bot. tose. denominazione comune della
i] (ant. veìculo), sm . qualsiasi mezzo meccanico adibito al trasporto
. da velare4. velabro, sm . letter. drappo di tessuto fine,
femm. di velaccio. velaccière, sm . marin. veliero a tre alberi provvisto
deriv. da velaccio. velaccino, sm . marin. la penultima vela quadra e
velaccio. velàccio (velàcchio), sm . marin. nei velieri, ciascuna
a glossatori moderni. veladro, sm . ant. elleboro bianco.
v. veratro). velàggio, sm . marin. disus. velatura di un'
. da vela. velàio1, sm . marin. artigiano od operaio addetto
crociera. velàio2 (velaro), sm . velettaio. = deriv.
. da velo. velame1, sm . tessuto finissimo per lo più di seta
velare4). velame2, sm . marin. disus. velatura di un'
. da vela. velamen, sm . invar. bot. velo radicale.
velame1). velaménto, sm . velo che serve a coprire una parte
deriv. da velamento. velàmine, sm . ant. testo o discorso figurato o
denom. da vela. velaréglio, sm . ant. sciarpetta di tessuto leggero o
v. velario). velàrio, sm . telo di tessuto o di altro materiale
d'azione da velarizzare. velàsio, sm . ant. assunzione del velo monacale;
. di velato1. velatino, sm . particolare tipo di tela rada e gommata
. 13. dimin. velatino, sm . (v.). velato2
. da veleggiare. veleggiaménto1, sm . navigazione compiuta con un'imbarcazione
azione da veleggiare. veleggiaménto2, sm . disus. velo. milizia
e di fede. veleggiatóre, sm . veliero, bastimento a vela.
d'agente da veleggiare. veléggio, sm . il veleggiare; navigazione con un'imbarcazione
veléno { velino, velléno), sm . sostanza di origine naturale (vegetale
vela. velettàio (velettaro), sm . ant. artigiano specializzato nella produzione
nistagmo). vèlide, sm . entom. insetto appartenente all'ordine
. velièro2 { velière), sm . nave, bastimento a vela, che