per la forma. tortame, sm . ant. focaccia, torta.
torto1. tortanèllo, sm . ant. focaccia, tortino.
, dial. ant. tuòrtané), sm . gastron. region. grossa ciambella
fare? come? tortellàio, sm . ant. chi produce e vende tortelli
tortellétto (ant. tortelétó), sm . gastron. disus. piccolo tortello
. di tortello. tortèlli, sm . plur. tose. tortelli di lupo-
d'agente femm. tortellino, sm . gastron. tipo di pasta all'uovo
emil. turtlein. tortèllo, sm . gastron. tipo di pasta all'uovo
veritatièro (veridatièro), sm . miner. varietà di tufo calcareo
poesia? verléto { varietà), sm . dial. ant. valletto.
, di valletto. verlibrismo, sm . letter. movimento letterario che,
vèrme (ant. vermo), sm . piccolo animale invertebrato, privo di
del capo, del vermentino, sm . enol. vitigno di uva bianca col
. vernieri [vermèi], sm . invar. argento dorato usato un
dimin. da vermena. vermenèzzo, sm . ant. massa, sciame brulicante di
, per vermine. vermèno, sm . ant. vermena. a
vermentaco (vermentàch, vermendàculo), sm . bot. disus. colchico (
femm. di verme. vermètidi, sm . plur. zool. famiglia di molluschi
). verméto (vermétto), sm . zool. genere di gasteropodi della
coordinare l'andatura. vermicàio, sm . insieme brulicante di vermi, luogo
. da verme. vermicellàio, sm . disus. chi produce in modo ar
(ant. vermiccièllo, vermicèglió), sm . verme di piccole dimensioni.
nomi d'azione. vermicolo, sm . ant. cocciniglia (coccus cactus)
-colore vermiglio (o anche solo vermiglio, sm .): belletto per conferire il
vermiglia del trovatore. 6. sm . colore rosso intenso, vivace, quasi
ipro di sorta. 8. sm . (anche femm. -a).
vermiglio 2). vermìglio2, sm . disus. insetto deh'ordine omotte-
vermiglio 1). vermìglio3, sm . ornamento ricamato di una veste,
). vermiglióne (vermeglióne), sm . disus. cinabro (e,
e portogli, vermelhào. vermigliume, sm . ant. belletto rosso per labbra o
. da vermiglio1. vermileóne, sm . entom. genere di insetti ditteri
deriv. da vermine. verminàio, sm . letter. ammasso brulicante di ver
. verminare). vèrmine, sm . ant. e letter. piccolo animale
fra cani o vermocani), sm . popol. malattia degli animali,
. vermis canis. vermòcchio, sm . tose. bozzolo di baco da seta
e ibrida wermouth, wermuth), sm . invar. (plur. disus.
fr. vermouth. vermuttàio, sm . disus. fabbricante di vermut.
grande industria vermuttiera. vermuttista, sm . e f. (plur. m
: produttore di vermut verna1, sm . stor. in roma antica, schiavo
. da vernacchio1. vernàcchio1, sm . tose. castagno selvatico.
v. iberno). vernacchio2, sm . dial. pernacchia. imbriani,
liguria di levante. vernaccino, sm . ant vernaccia. -anche con uso
suff. frequent. vernacoliamo, sm . parola o espressione vernacolare. papini
, come vernacoli. 4. sm . parlata dialettale di un luogo o di
. vernato (ovemato), sm . ant. inverno, invernata.
deriv. da verno1. vemicale, sm . marin. ant. gavetta di legno
. di vernice. vemiciàio, sm . disus. addetto a operazioni di verniciatura
sbattere nella disperazione. 5. sm . pelle trattata con una particolare verniciatura.
nicato. verniciatóre, agg. e sm . (femm. -tricé) che è
vemio. vernièro (vernière), sm . tecn. nonio. tommaseo [