Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XXI Pag.62 - Da TORNO a TORO (4 risultati)

. tornio. tornóne, sm . ant. testicolo. pataffio

= etimo incerto. tornù, sm . invar. imbottitura posteriore degli abiti

tournure. tòro1 (tòrro) sm . (plur. ant. anche femm

di origine indeur. tòro2, sm . archit. nell'architettura classica, modanatura

vol. XXI Pag.63 - Da TORO a TORPERE (9 risultati)

di origine incerta. tòro3, sm . letto coniugale, talamo.

di origine incerta. tòro4, sm . isotopo dei torio fortemente radioattivo.

. toròfilo, agg. e sm . iron. cultore di tauromachia,

oeiòrjg 'simile a'. tòron, sm . invar. chim. isotopo radioattivo del

driv. da torio. toróne, sm . marin. fascio di fili che forma

torotèlla (torototèla), sm . invar. region. cantastorie,

torpedinière (disus. torpedinièró), sm . marinaio un tempo incaricato del funzionamento

affusolata e aerodinamica. torpedóne, sm . tipo di autobus usato in passato,

fingi, torpedo. torpedinidi, sm . plur. ittiol. famiglia di pesci

vol. XXI Pag.691 - Da VECCHIOLINO a VECCHIUCCIO (2 risultati)

, di vecchio. vecchiòtto, sm . uomo alquanto avanti negli anni,

. vecchiùccio (vecchiuzzo), sm . uomo vecchio di aspetto misero e

vol. XXI Pag.692 - Da VECCHIUME a VECE (9 risultati)

. di vecchio. vecchiume, sm . insieme di cose vecchie, ormai

sia l'appetito. -ant. sm . durante, 2-467: la farina

5. acer. veccióne, sm . (v.). =

, di origine incerta. vecciarino, sm . popol. denominazione di alcune piante

confino alla isonzo. 2. sm . terreno coltivato a veccia. 3

pari. pass. vèccio, sm . bot. ant. veccia.

. vecciuòlo, veggiòlo, viggiòlo), sm . bot. denominazione comune della pianta

. veccióne (veggióne), sm . bot. region. cicerchione {

, disse il proverbio. vecciule, sm . gambo della veccia sradicato.

vol. XXI Pag.693 - Da VECORDE a VEDENTE (7 risultati)

nel 1734). vedano, sm . tose. ugnetto, pedano.

(v.). vedanta, sm . invar. relig. e filos.

una voce sanscr. vedante, sm . disus. filosofo seguace e interprete

, alla maya. vedantismo, sm . vedanta. giov. amendola

, v. vietare. vèdda, sm . e f. plur. invar.

v. vecorde). vècte, sm . asta del pistone. cesariano

vettura e deriv. vèda, sm . invar. (plur. disus.

vol. XXI Pag.694 - Da VEDERE a VEDERE (1 risultato)

supremo presente. 4. sm . ani facoltà visiva, vista.

vol. XXI Pag.695 - Da VEDERE a VEDETTA (1 risultato)

, di origine indeur. vedére2, sm . il vedere o il guardare qualcosa,

vol. XXI Pag.696 - Da VEDETTA a VEDOVANZA (5 risultati)

nelle leggende vediche. 2. sm . lingua in cui è scritto il veda

veda. vediménto (vedeménto), sm . ant. il vedere; facoltà

azione da vedere1. vedismo, sm . la cultura, le credenze religiose,

la facultà veditiva. veditóre, sm . ant. e letter. chi assiste

n. 14. vedovàggio, sm . l'essere vedovo; condizione di un

vol. XXI Pag.697 - Da VEDOVARE a VEDOVILE (3 risultati)

. da vedovo. vedovàtico, sm . disus. stato vedovile, vedovanza,

. vedovato2 { vedovadó), sm . ant. condizione di chi è

-pensione vedovile (anche solo vedovile, sm .): parte di eredità spettante

vol. XXI Pag.699 - Da VEDRETTA a VEDUTISTA (3 risultati)

. vèdro { vedrò), sm . metrol. antica misura russa di

. di veduto. vedutilmo, sm . piti genere di pittura basato sulla

nel xviii sec. vedutista, sm . e f. pitt. pittore di

vol. XXI Pag.700 - Da VEDUTO a VEGAN (2 risultati)

per folle oltracuitanza. 6. sm . facoltà della vista. beicari,

veemente). vègan, sm . e f. invar. vegetalista.

vol. XXI Pag.701 - Da VEGANIANO a VEGETARE (3 risultati)

nutritiva o vegetabile. 4. sm . organismo vegetale; pianta. bono

dilettevole, l'onesto. 6. sm . organismo vivente diverso dagli animali, da

. da vegetale. vegetarismo, sm . sistema dietetico derivato dal vegetarianismo,

vol. XXI Pag.702 - Da VEGETARIANISMO a VEGETAZIONE (1 risultato)

vegeto). vegetarianismo, sm . sistema dietetico adottato per ragioni igieniche