Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XXI Pag.61 - Da TORNITORE a TORNO (2 risultati)

torlitóre, tornidóré), agg. e sm . (femm. -tri-pose intorno al catafalco

. tórno1 (tuòrno), sm . perimetro o superficie circolare di

vol. XXI Pag.681 - Da VASENOLO a VASO (3 risultati)

. da vaso. vasino, sm . famil. vaso da notte per bambini

. di vaso. vasistas, sm . invar. battente a vetri posto sopra

le vàsale, sf.), sm . recipiente di terracotta, di metallo,

vol. XXI Pag.682 - Da VASOATTIVO a VASSALLAGGIO (4 risultati)

(v.). vàsolo, sm . region. lastra di pietra eruttiva usata

, vaselàgio vassallàgio, vassallàio), sm . nel rapporto feudale, assoggettamento di

(v.). vasospasmo, sm . medie. angiospasmo. m

vasoton [ico]. vassàggio, sm . ant. vassallaggio (anche con riferimento

vol. XXI Pag.683 - Da VASSALLANZA a VASSELLA (5 risultati)

, mezzifrutti vassallatrici. 2. sm . ant. vassallaggio. -in partic.

. mediev. vassallaticus (e vassallaticum, sm .), deriv. da vassallus

e dial. vasallo, vasaio), sm . (plur. ant. anche

vasso). vassallóne, sm . region. individuo scioperato, buono

, di vassallo. vassàtico, sm . ant. vassallaggio, vassallatico.

vol. XXI Pag.684 - Da VASSELLAMENTO a VASTITÀ (6 risultati)

. di vasselló2. vassellaménto1, sm . (plur. anche latin, vassellamenta

. da vasselló2. vassellaménto3, sm . ant. aratura. valerio

v. vasello. vasso, sm . ant. vassallo. - anche:

granaglie o castagne. vassóio, sm . largo piatto piano, di forma rotonda

deriv. da vastaso. vastaso, sm . sicil. facchino, scaricatore.

dee. vastatóre, agg. e sm . ant. devastatore, distruttore.

vol. XXI Pag.685 - Da VASTO a VATICANISTA (5 risultati)

tempo era vasta. 14. sm . territorio libero, aperto. sanudo

vano1). vasto3, sm . anat. ciascuna delle voluminose formazioni

attributo omerico di zeus. vate, sm . letter. profeta, vaticinatore; indovino

, bianchissimi e giallissimi. vaticanismo, sm . atteggiamento di riguardo e favore nei

il partito popolare. vaticanista, sm . (plur. -t). studioso

vol. XXI Pag.686 - Da VATICANO a VAUDEVILLARE (9 risultati)

ai liberali ». vaticano, sm . con iniziale maiuscola. il colle di

-codice vaticano (anche semplicemente vaticano, sm ., e contraddistinto dal numero di

di origine etnisca. vaticinaménto, sm . letter. vaticinio (anche con riferimento

. vaticinatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

azione da vaticinare. vaticìnio, sm . predizione, annuncio di eventi futuri

. vaticino { vaticino), sm . letter. vaticinatóre. pulci

tal non fu vatiniano. vatràchio, sm . bot. ant. ranuncolo.

v.). vattelana, sm . invar. dial. ant. battilana

, a trovare'. vatterclóse, sm . region. gabinetto (anche con riferimento

vol. XXI Pag.687 - Da VAUDEVILLE a VECCHIANICCIO (4 risultati)

. vaudeville [vodvìl], sm . invar. teatr. genere di teatro

vavórna, sf. (anche vavórno, sm .). bot. lantana.

. veadóre (vehadóre), sm . ufficiale o dignitario portoghese, in

. vecchiàccio (vecchiazzo), sm . vecchio spregevole, sgradevole, laido

vol. XXI Pag.688 - Da VECCHIARDO a VECCHIEZZA (6 risultati)

e davanti. 2. sm . uomo molto vecchio, vecchione (ed

. da vecchio. vecchiarino, sm . region. vecchietto, vecchino.

con doppio suff. vecchiastro, sm . spreg. vecchio dall'aspetto sordido,

. da vecchio. vecchicciuòlo, sm . letter. persona alquanto vecchia,

vecchierèllo (vecchiarèllo, vechiarèllo), sm . uomo vecchio, piccolo, rinsecchito

. da vecchio. vecchiétto, sm . uomo vecchio di corporatura esile,

vol. XXI Pag.689 - Da VECCHILE a VECCHIO (1 risultato)

mi partì lagrimando. vecchino, sm . uomo o vecchio di corporatura fragile

vol. XXI Pag.690 - Da VECCHIO a VECCHIO (1 risultato)

, n. 2. 18. sm . uomo di età molto avanzata (anche

vol. XXI Pag.691 - Da VECCHIOLINO a VECCHIUCCIO (4 risultati)

di origine indeur. vecchiolino, sm . ant. uomo vecchio e molto piccolo

vècchio marino, locuz. usata come sm . (plur. vecchi marini)

vecchiomondino, agg. (plur. sm . vecchimondini). letter. che

vecchióne (dial. vechióne), sm . uomo molto vecchio, in partic