... per vendetta stallàggio, sm . stalla, in partic. quella un
(dial. ant. stallàdegó), sm . (plur. m. -ci)
(stallàccio; ant. stalazzo), sm . region. stal la
stallière (ant. stallièro), sm . chi è addetto alla custodia e
, praticato in italia. 2. sm . tose. letame. pea,
. da stalla. stallino2, sm . stalliere. baldini, 14-154
. da stalla. stallino3, sm . tose. porcile. fanfani
stallo1 (ant. stalo), sm . seggio, originariamente di legno,
stall 'sosta, dimora'. stallo2, sm . in fluidodinamica, caduta di portanza
starlòggio, starlògio, strallòggi), sm . bot. tose. aristolochia (aristolochia
la guardia nazionale. 19. sm . manuale, comprendente tutte le materie di
accidente tutto fortuito. 21. sm . plur. milit. ant. retroguardia
guerra. sussidiatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che
sussidiennale, sm . stor. imposta straordinaria stabilita nel
sossido, subsìdio, susìdió), sm . aiuto materiale, in partic. economico
. sossèquio, sossiègo, sossièguo), sm . (plur. -ght).
. da sussiego. sussinèllo, sm . omit. region. sassello (turdus
stare). sussolano, sm . ant. vento che soffia da oriente
. sussulto (subsulto), sm . scotimento più o meno violento del
sussurraménto (susuraménto, susurraméntó), sm . ant. parlottio sommesso e confuso
orchestrata in goldoni. 3. sm . mus. didascalia che, apposta a
sussurratóre (susurratóre), agg. e sm . (femm. -tricé).
. sussurrìo (susurrìo), sm . brusio prodotto da una o più
sussurrare. sussurro { susurrò), sm . il parlare con tono sommesso e
sussurróne (sussorróne, susurróne), sm . chi sparla, spettegola o critica
. suscitare). sustante, sm . ant. e letter. nella locuz
. sostituire e deriv. susto, sm . dial. ant. sospiro. -
, v. sotterrare. suti, sm . ant. solo nella locuz. aggett
motto né totto. sutìcio, sm . letter. ant. calzare.
v. sutto1. sutóre, sm . ant. calzolaio. documenti
. sutore). sutra, sm . invar. nella letteratura indiana antica,
mangiato pan sutto. 5. sm . luogo, terreno arido. patecchio
(v.). svaccaménto, sm . l'abbandonarsi ad attività futili e
plebei come la cimila. svacco, sm . atteggiamento apatico e indolente di chi
deverb. da svaccare. svagaménto, sm . ant. e letter. distrazione temporanea
azione da svagare1. svagellaménto, sm . tose. vaneggiamento, farneticazione.
(v.). svaginaménto, sm . chirurg. riduzione di un'invaginazione
spade, allegrarsi. svago, sm . (plur. -ghi). riposo
suff. attenuativo. svagolaménto, sm . ant. e letter. vagheggiamento
3. peggior. svagolatàccio (sm .). i. nelli,
vetta in maschera. svagolo, sm . ant. e region. svago;
svaligiaménto (paliggiaménto, svalliggiaménto), sm . anche questa. goldoni, ii-224:
(v.). lleggiaménto, sm . ant. fuoriuscita di acque traboccamento
nutrienti. svaligiatóre, agg. e sm . che svaligia; che compie svaligiamenti
(svaléggio, svallìggio, svallìgió), sm . ant. rapina, ruberia;
d'azione da svalorizzare. lutaménto, sm . svalutazione. croce, iv-i 1-334
anche: perdere valore in §valutatóre, sm . che svaluta; che sottovaluta, che
, se credo! svampo, sm . ant. vanto, vanteria.
(v.). svaniménto, sm . lo svanire, il dileguare; dissolvimento
azione da svanire. svano, sm . varco, apertura. lisi