genovese tambiicio 'casotto'. stambularo, sm . ant. governatore di un sangiac-
turco di costantinopoli. stamburaménto, sm . rullio dei tamburi. dossi
roma. stamburatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che
. stàmine, stamma, stamme), sm . (rar. ant. sf
i. staminòdio (staminòdo), sm . bot. stame privo di antera
stame e deriv. stamno, sm . archeol. vaso ^ reco di ampia
forma di filamento. stamèllo, sm . tessuto di stame. ricordi pisani
. staminale2. staménto1, sm . ant. lavorazione degli stami di lana
. da stame. staménto2, sm . stor. assemblea di stati. -in
estar 'stare'. staménto3, sm . ant. stato di salute.
darete denari. -ant. sm . sacchetti, 176: medici abian
ambulanti. sventolatóre, agg. e sm . letter. che fa ondeggiare e
. di sventolare. sventolìo, sm . sventolamento ripetuto di una bandiera o
. da sventolare. svèntolo, sm . sventolamento di bandiere, stendardi,
. da sventolare. sventóne, sm . ant. sorta di panno ordinario per
. da sventrare. sventraménto, sm . lacerazione del ventre di un animale
e delle sventranti arature. sventrapàpere, sm . invar. scherz. l'organo sessuale
. §ventratóre, agg. e sm . che sventra, che uccide in
e la grazia. sverdiménto, sm . lo sverdire alcuni frutti (banane,
suff. frequent. sverginaménto, sm . privazione o perdita della verginità (
. sverginatóre, agg. e sm . che svergina, che priva (o
, ecc. svergognaménto, sm . ant. sfrontatezza, sfaccia
). svergognatole, agg. e sm . che disonora un'istituzione o la
(v.) l svergolaménto, sm . aeron. variazione progressiva dell'angolo
d'azione da svernare1. svernaménto1, sm . lo svernare, il trascorrere la
azione da svernare1. svernaménto2, sm . ant. il cantare degli uccelli alla
invernali o svernanti. 3. sm . e f. lavoratore stagionale che si
. da svernare1. svernatolo, sm . bot. ibemacolo. 0
culto protestante. ^ verniciatóre, sm . svemiciante usato per asportare la vernice
azione da sverniciare. §vèmo, sm . svernamento. tommaseo [s
. da sverrinare. sversaménto, sm . straripamento.
azione da sverzare. sverzino1, sm . fascio di due o tre filacce ritorte
v.). sverzino2, sm . legno del brasile, verzino.
). svesciatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). tose
azione da svescicare. svescióne, sm . tose. chi rivela senza ritegno e
rispetto. svestitóre, agg. e sm . letter. che smaschera, denuncia,
azione da svestire. §vetino, sm . ant. varietà di ambra formata dalla
v.). svettaménto, sm . ant. capacità di flettersi di un
sulle mie spalle. svettatóio, sm . agric. cesoia provvista di molla e
d'azione da svettare1. svettino, sm . ant. sintomo di una patologia febbrile
e del latino. 3. sm . disus. lingua tedesca. da
lat suebus, suevus. svezzaménto, sm . lo svezzare, lo svezzarsi, il
miglia svezzesi. 3. sm . la lingua (appartenente al gruppo germanico
sviaménto [i + a], sm . allontanamento dalla direzione, dalla via
sviatóio [i + a], sm . letter. espediente che vale a
i + a], agg. e sm . (femm. -trice). ant
. svizzero. svicolaménto, sm . il sottrarsi a una richiesta o a
. metaplasmatica di svigorire. svigoriménto, sm . ant. e letter. stato di
v.). svigliaccaménto, sm . ant. umiliazione, disonore.
v.). sviliménto, sm . bassa considerazione, disprezzo espresso nei