Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XX Pag.47 - Da STAGNO a STAGNO (1 risultato)

. stàgnio, stàino, stànió), sm . elemento chimico (simbolo sn,

vol. XX Pag.529 - Da SUPERATORE a SUPERBIA (2 risultati)

). superatóre. agg. e sm . (femm. -trice). ant

d'agente da superare. superàttico, sm . (plur. -ci). piano

vol. XX Pag.532 - Da SUPERBOLICO a SUPERCONDUTTIVO (11 risultati)

ingl. superbomb. superbóllo, sm . negli anni dal 1988 al 1992,

(v.). superbombardière, sm . aeron. velivolo da bombardamento usato

v.). superburòcrate, sm . nel linguaggio giornalistico, alto

(v.). supercampióne, sm . chi, in un gioco a premi

v.). supercapitalismo, sm . sistema economico fondato sulla concentrazione del

v.). supercapitalista, sm . e sf. (plur. m

(v.). supercarburante, sm . benzina usata per motori a

v.). supercàrcere, sm . carcere di massima sicurezza, in

(sopercìglio, supercìglio, supercìllio), sm . ant. e letter. sopracciglio

(v.). supercolòsso, sm . film di notevole effetto spettacolare,

(v.). supercondomìnio, sm . complesso di più condomi- nii che

vol. XX Pag.533 - Da SUPERCONDUTTORE a SUPEREROGARE (11 risultati)

(v.). supercontinènte, sm . geofis. secondo la teoria della

v.). supercontròllo, sm . tutela esercitata su uno stato da

(v.). superconvòglio, sm . convoglio ferroviario che può raggiungere velocità

(v.). superdecréto, sm . nel linguaggio giornalistico, decreto- legge

(v.). superdèmone, sm . letter. demone che ha straordinarie

v.). superdio, sm . filos. entità che si considera al

(v.). superdòllaro, sm . nel linguaggio del giornalismo finanziario,

v.). superdosàggio, sm . sovradosaggio di un farmaco.

azione da superedificare. superègo, sm . psicanal. superìo. moravia

eccessivamente superegoico. superelettrodótto, sm . elettrodotto che si estende per molti

. eminere). superènte, sm . filos. neol. ente di grado

vol. XX Pag.534 - Da SUPEREROGATORIO a SUPERFICIALE (2 risultati)

comp. di superessenziale. superesteticume, sm . estetismo portato all'eccesso (e ha

v.). superfascismo, sm . atteggiamento ispirato a una interpretazione intransigente

vol. XX Pag.535 - Da SUPERFICIALISMO a SUPERFICIARIO (2 risultati)

. superficie). superficialismo, sm . tendenza alla superficialità, all'esteriorità

nel 1530). superficializzaménto, sm . il divenire superficiale, privo di

vol. XX Pag.536 - Da SUPERFICIE a SUPERFICIE (2 risultati)

plur. superficie e superficie ant. anche sm .). contorno di un corpo

avoravano alla superficie. -ant. sm . giov. cavalcanti, 177:

vol. XX Pag.538 - Da SUPERFLUENTE a SUPERFLUO (1 risultato)

fluidità (il gas elio). - sm . il gas elio in tale fase,

vol. XX Pag.539 - Da SUPERFONDERE a SUPERGARANTISMO (6 risultati)

detti perciò ancora superflui. 8. sm . ciò che non è strettamente necessario ai

dell'ingl. superphosphate. superfosfato, sm . chim. perfosfato. a

v.). superfrazionaménto, sm . nell'industria petrolifera, metodo di

pesi supergallo (anche solo supergallo, sm .); nel pugilato, categoria intermedia

-peso supergallo (anche solo supergallo, sm .): pugile appartenente a tale

(v.). supergarantismo, sm . dir. atteggiamento garanti

vol. XX Pag.540 - Da SUPERGARANTISTA a SUPERIORE (12 risultati)

che è espressione di un gasuperindivìduo, sm . filos. individuo a cui sono

attribuite capacità, poteri e sentimenti superiorato, sm . carica di padre superiore o di ma

v.). supergènere, sm . nella classificazione botanica e zoologica

v.). supergènio, sm . letter. persona dotata di ingegno

(v.). supergigante2, sm . sport. tipo di gara sciistica il

n. 1). supergigantista, sm . sport. sciatore specialista del supergigante

.). supericonoscòpio, sm . tecn. iconoscopio ad immagine elettronica

(v.). superiménto, sm . ant. aggiunta, rinforzo.

supenncubans 'steso sopra'. superìndice, sm . econ. indicatore complessivo dell'andamento

(v.). superindividualismo, sm . letter. tendenza artistica che esalta

(v.). superintellettuale2, sm . chi ostenta, per lo più in

(v.). superìo, sm . psicanal. nel pensiero di s.