perduti i buoi o dopo stallagèro, sm . letter. locandiere, oste.
azione da surgelare. surgeneratóre, sm . reattore nucleare che produce l'energia
sunre, con metaplasmo. suricato, sm . zool. carnivoro appartenente al genere
in) jection 'iniezione'. surimi, sm . invar. preparazione alimentare d'origine
di una voce giapp. surimòno, sm . invar. tipo di xilografia a colori
(v.). surmenage, sm . invar. eccessivo affaticamento fisico o
affaticare'. surmolótto1 (surmulòtto), sm . zool. ratto delle chiaviche,
mulot 'topo campagnolo'. surmolótto2, sm . ittiol. specie di pesci teleostei
. suro1 (sóro), sm . ittiol. region. pesce della famiglia
fr. sur. suroèst, sm . ant. vento che spira da sudovest
. di suspente. surplace, sm . invar. sport. nelle gare ciclistiche
propr. 'sul posto'. surplus, sm . invar. eccedenza, sopravanzo (in
fr. surréel. surrealismo, sm . movimento artistico e letterario, sorto
). surreccitaménto (surrecitaménto), sm . letter. sovreccitazione. petruccelli della
il fr. surrenalite. surrenalòma, sm . patol. feocromocitoma (per lo
fr. surrénalome. surrène, sm . anat. organo pari, situato nella
sorrepita. surressiménto (surreximento), sm . ant. resurrezione (con riferimento
), con aferesi. surrèsso, sm . invar. ant. resurrezione. -pasqua
v.). surriscaldaménto, sm . riscaldamento di una macchina, di
di stravaganti. surriscaldatóre, sm . tecnol. congegno per il surriscaldamento
agente da surriscaldare. surro, sm . dial. ant. sughero.
. da surrogabile. surrogaménto, sm . ant. surrogazione in una carica.
. di surrogare), agg. e sm . supplente (in un ufficio,
a tutti gli altri. 3. sm . sostanza o prodotto, per lo più
neonaturalismo. surrogatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
. surrogare). sursòlido, sm . matem. ant. quinta potenza di
. survival [sorvàival], sm . pratica sportiva di addestramento consistente nello
v. sopravvivere). survivalismo, sm . pratica del survival. m
fra beneficenza e avventura. survivalista, sm . e f. chi si dedica al
estetico perfino interessante. survoltaménto, sm . elettrotecn. applicazione a un apparecchio
aggressivo. survoltóre, agg. e sm . (femm. -tricé). elettrotecn
survoltrice, sf. o survoltore, sm .): macchina elettrica disposta in modo
susamèllo (susamèlo, susamièllo). sm . region. sosa- mello.
v.). susamino, sm . ant. sesamo. trattato delle
suscètto da dio. suscètto2, sm . bot. in patologia vegetale, l'
. suscettóre, agg. e sm . ant. che conforta, che sostiene
. suscezióne (suscezzióne), sm . ant. il ricevere un sacramento
modello di vagabondo. suscitàbulo, sm . letter. ant. incitamento, stimolo
suscitaménto (sucitaménto), sm . ant. e letter. incitamento,
. suscitatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che
città piemontese di susa. sushi, sm . gastron. piatto tipico giapponese costituito
una voce giapp. susimano, sm . ant. sesamo (con partic.
. da susina. susinato, sm . ant. varietà di mela con sapore
. da susina. susinèllo, sm . ant. prùgnolo (prunus spinosa
(ant. sosino, suscinó), sm . prugno coltivato (. prunus domestica
. susórno (sussórno), sm . ant. e letter. suffumigio preparato
susornióne, sussornóne), agg. e sm . ant. che critica in
è data gratis. 11. sm . sviluppo successivo; seguito, continuazionedi un
, v. susbsesquiterzo. sussi, sm . invar. tose. giuoco di ragazzi
sussi (sud), agg. e sm . disus. colore giallo aranciato.