, di etimo incerto. tabacchista, sm . (plur. -i). disus
tabacco1 (tabaco, tabbaccó), sm . (plur. -chi). bot
nuovo mondo. tabacco2, sm . antico nome dell'inula viscosa (inula
v.). tabaccóne, sm . (femm. -a). chi
v. tabagismo). tabagismo, sm . intossicazione cronica da tabacco accompagnata da
sovrapposto tabac 'tabacco1'. tabagista, sm . e f. (plur. m
. di taballo. taballièro, sm . ant. suonatore di taballo. -al
. da taballo. taballo, sm . mus. disus. timballo. -per
. tabalòrio (tabalóri), sm . region. persona balorda, incapace
dimin. di tabanca. tabànidi, sm . plur. entom. famiglia di insetti
. tafano). tabanìo, sm . region. parlottìo, chiacchiericcio a
. tavanà 'punzecchiare'. tabano2, sm . dial. persona sciocca, balorda.
nel 1851). tabano3, sm . ant. gabbano. luna
attesta in oudin. tabarelòto, sm . ant. piccolo trapano. trattato
. da tabarino1. tabarino1, sm . locale notturno di ritrovo in cui si
v. tabarrino2. tabarrìglio, sm . piccolo tabarro, mantello corto.
di origine spagn. tabarrino1, sm . personaggio dell'antica commedia
tabarrino2 (tabarino, tabbarinó), sm . piccolo tabarro, mantello o vestaglia
tabarro (ant. tabaró), sm . mantello da uomo ampio e di
origine ind. tabasco, sm . salsa molto piccante a base di aceto
, nel messico sud-orientale. tabasso, sm . region. strumento a percussione,
n. 1. tabellàrio, sm . presso gli antichi romani, schiavo
[o] ne. tabellino, sm . piccola tabella; breve serie di dati
. da tabellione. tabellionàrio, sm . ant. chi esercitava il tabellionato;
. da tabellione. tabellionato, sm . stor. nell'antica roma e nel
tabellione (ant. tabellóne), sm . nell'antichità romana, pubblico scriba
v. tabella). tabellóne, sm . cartellone contenente annunci o avvisi
tabernàcolo (ant. tabernàculo), sm . nella religione cristiana (e per
i uno meglio fornito. tabià, sm . invar. region. fienile.
da bottega'. tabernàrio2, sm . ant. taverniere. guido
tabernarius 'bottegaio, oste'. tabemicco, sm . ant. abitante del monte tabemik,
. tabi (tabbì), sm . seta pesante di origine orientale simile
. 8515) - tabianiano, sm . geol. piano geologico basale dell'epoca
. tavolatura. tabiino, sm . nell'antica casa romana, lo spazio
pasolini, 17-313: tablò, sm . tavola di legno, per lo più
del fr. tableau. tablòide, sm . giornale quotidiano o periodico di formato
fabbrica depositato nel 1884. tabo, sm . letter. sangue o umore imputridito;
taborétto (taburétto), sm . sgabello di forma per lo più
'tamburo'. taboriti, sm . plur. stor. relig. setta
(o più propr. tabu), sm . etnol. nelle religioni animistiche,
[to] tabulate. tabulàrio1, sm . stor. in roma antica, archivio
atto pubblico'. tabulàrio2, sm . stor. nell'antica roma, chi
unità dell'ente motore. tabulato2, sm . prospetto in forma di tabella ottenuto
, v. tavolato. tabulatóre, sm . dispositivo di cui sono dotate le
. 2. agg. e sm . addetto al funzionamento della tabulatrice.
. ingl. tabulation. taburé, sm . sgabello di forma per lo più quadrangolare
. taboretto). taburóne, sm . ittiol. ant. verdesca (carcarias
. tabuto (tabbutu), sm . dial. bara, cassa da morto
, si dimenticava. 3. sm . rumore breve e secco e per lo
aravachi della guyana. taccaménto, sm . ant. il contrassegnare con tacche