borace (ant. borrace), sm . (anche, raro, sf.
. boracière (borracière), sm . ant. vasetto per il borace
4 porto '). borano, sm . chim. idruro di boro, caratterizzato
. da boro. borasso, sm . genere di palme molto alte (
ancora chiuso '. borato, sm . chim. sale dell'acido borico.
. da boro. borbogliaménto, sm . borbottamento, borbottìo.
. borboniano, agg. e sm . borbonico. colletta, ii-35
. borbònico, agg. e sm . (plur. m. -ci)
, ecc.). borbòglio, sm . disus. mormorio, borbottìo;
deverb. da borbogliare. borboglio, sm . mormorio, brontolìo; gorgoglìo;
deriv. da borbogliare. borboglióne, sm . ant. gorgoglìo. guarini,
avanti avanti! borbonismo, sm . l'essere fautore dei borboni;
borbonismo della famiglia. borbòridi, sm . plur. entom. piccoli insetti
. borborigmo (borborigma), sm . gorgogliamento addominale, prodotto da meteorismo
. xvi). borborigmo, sm . disus. borborigmo. dizionario
: cfr. borborigmo. borbottaménto, sm . il borbottare, borbottìo, brontolìo
dia orecchie. 5. sm . ant. e letter. borbottio (
di comandare. borbottatóre, sm . ant. chi borbotta, mormoratore.
borbottatoti e a'gracidatoti. borbottino1, sm . vaso di vetro col collo lungo
liquido uscendo). borbottino2, sm . manicaretto ben riuscito e appetitoso.
al fuoco). borbottìo, sm . il borbottare insistentemente, a
nel ventre inferiore. borbottóne, sm . (femm. -a). chi
prominenza. bore hi àio, sm . chi fabbrica borchie. borchiato
cfr. bordare1. bordéggio, sm . sponda della nave. serra
ciurmaglia da ciurma. bordarne, sm . marin. lato inferiore delle vele.
fr. bordée. bordatino, sm . tessuto di cotone a righe colorate
segnale di partenza. bordato2, sm . bordatino, rigatino. buonarroti
. da bordare3. bordatóre, sm . (femm. -trice). tess
cfr. bordato1. bordeggiaménto, sm . il bordeggiare. bordeggiante (
con un naufragio. bordéggio, sm . bordeggiamento. = deverb.
deriv. da bordello. bordellàio, sm . ant. chi tiene un bordello.
da un bordellesco vocabolario. bordellétto, sm . ant. cosa, cosetta (di
dimin. di bordello. bordellière, sm . frequentatore di bordelli. -per
senz'essere bordellieri. bordellino, sm . ant. veste di tela vergata,
. bordato2. bordèllo, sm . luogo pubblico in cui vivono le
. da bordello. bordellòtto, sm . scherz. ant. persona o cosa
. da bordello. borderò, sm . nota particolareggiata di en
. bordìglio (bordiglióne), sm . ant. ingrossamento irregolare che rende
borda 'impurità '. bordino, sm . piccola bordatura, orlo. pea
. da bordo1 'margine'. bordìzio, sm . ant. giostra. = ant
fronta bagordo). bórdo1, sm . marin. fianco della nave, parte
cfr. bordello). bórdo2, sm . ant. specie di tela, detta
deriv. da bordare3. bordò, sm . nome di vini bianchi o rossi
. 2. agg. e sm . sfumatura di colore rosso che tende
, v. bordonaro2. bordonale, sm . ant. e dial. trave trasversale
bordone 4 bastone '. bordonaro1, sm . marin. rete usata nella tonnara
bordonaro2 (anche bordonàio), sm . dial. mulattiere salariato delle
bastone da pellegrino '. bordoncino, sm . l'insieme delle penne non
appena spuntata '. bordóne1, sm . disus. e dial. animale da
e cavalla). bordóne2, sm . bastone da pellegrino (grosso,