). scìnife { scìvifé), sm . (plur. anche -es).
) 'rappresentazione'. scintìgrafo, sm . medie. apparecchio di rivelazione di
deriv. da scintigrafia. scintigramma, sm . (plur. -t). mèdie
. selettóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che
ingl. selector. selèucide, sm . (plur. ant. anche -e
dall'antroponimo eéxeuxog 'seleuco'. selèucidi, sm . plur. stor. dinastia dei discendenti
regno dei eleucidi. selevìnidi, sm . plur. zool. famiglia di mammiferi
primo tale specie. selezionaménto, sm . selezione, scelta. =
. selezionatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
nel 1857). selezionista, sm . e f. (plur. m
v. selino1). selinène, sm . chim. idrocarburo terpenico contenuto nell'
selenitico1. seiino1 (seléno), sm . disus. sedano. soderini
. sedano). seiino2, sm . bot. disus. lunaria.
di una voce indigena. selìscio, sm . region. cilicio. rolo genovese
v. sedere). sèlla2, sm . disus. tipo di sigaro.
. selàio, region. sellaró), sm . artigiano che fabbrica o ripara selle
, 7903). sellarina, sm . vino piemontese di fine pasto.
{ scèllero, sèllaro, sèlle-nò), sm . region. sedano. garzoni,
. di sella1. sèlli, sm . plur. stor. antichi abitanti di
selliani e simili. sellifìcio, sm . fabbrica di selle. = deriv
, forma'). sellino, sm . sedile di biciclette e motociclette.
masch. di sella1. sellistèmio, sm . stor. cerimonia sacrificale con cui
v. sella1). sélmo, sm . zool. region. stella di mare
. -ostile. selvaggismo, sm . apprezzamento per tutto ciò f
salvaggiume, salvagiume, selvagiume), sm . ant. e letter. selvaggina;
selvatico. selvaticàsino (salvaticàsìno), sm . ant. e letter. onagro
deriv. da selvatico. selvaticìa, sm . ant. rozzezza, selvatichezza (
corpo infinito. 4. sm . plur. selvaggina; carni di selvaggina
v.). sèlvo, sm . tose. fungo porcino.
selvosa selvaticume (ani salvaticume), sm . insieme di sponda / co'pieghevoli salci
, sèlze; dial. sèi), sm . acqua resa frizzante con l'aggiunta
sorgenti di acqua gassata. sèma, sm . (plur. -i o invar.
), di seme. semacco, sm . (plur. -chi). marin
semaforo). semaforismo, sm . scherz. tendenza a disporre un
vecchio un semaforo nuovo. semaforista, sm . e f. (plur. m
d'azione da semaforizzare. semàforo, sm . segnalatore ottico, costituito so
tema di cpépo 'porto'. semàio, sm . tose. venditore di semi di zucca
deriv. da seme. semaio, sm . marin. piccolo veliero da pesca e
, di origine incerta. semammeforasso, sm . nell'espressione scherz. portare il
senso. " semantèma, sm . (plur. -i). ling
di morphème 'morfema'. semantérion, sm . mus. idiofono di origine bizantina,
v. semantica). semantista, sm . e f. (plur. m
noi può dir nulla? semasiòlogo, sm . (plur. -gi). studioso
di vergogna suda. 4. sm . comportamento analogo, azione simile.
dial. ant. semmiante), sm . ant. e letter. aspetto fisico
romice e stomaco. sembolèo, sm . tose. semolino; cruschello.
anche semoleo. sembolino, sm . tose. semolino; cruschello.
v. anche semolino. sembolóne, sm . tose. lentiggini. gargiolli
sembraménto (sembiaménto, semblaménto), sm . ant. aspetto, sembianza.
ant. sf. le sémina), sm . bot. organo delle piante spermatofite