lettere, pennivendolo. -scherz. anche sm . g. manganelli, 18-9:
v.). scostume, sm . ant. dissolutezza, licenziosità;
scotanèllo (scuotanèllo), sm . sostanza, usata per la concia
scòteno; ant. scuòtano), sm . bot. arbusto della famiglia anacar-
. scodella. scotennaménto, sm . secondo il costume o la pratica
è rimedio senza scotennatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). dedito
nel mezo appiccato che a guisa scotennatóio, sm . strumento tagliente usato di cocchiume
, provede lì. 2. sm . macchinazione. giovio, i-123:
v. scozia). scoticaménto, sm . tose. scotennamento di un animale
cotica). scoticatóio, sm . tose. scotennatoio. = deriv
i. scoticatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
scotiménto (scuotiménto), sm . movimento sussultorio o forte vibrazione di
più riprese, benché scotismo, sm . filos. dottrina elaborata dal fi
. scotino { scottino), sm . tess. tessuto di stame.
n. 2. scotìo, sm . disus. scotimento, vibrazione intensa
del loro confronto. scotista, sm . e f. (plur. m
. scotitóio (scuotitóio), sm . reticella o telo usato per scolare
scotitóre1 { scuotitore), agg. e sm . (femm. -trice).
scotitrice della negligenza. 6. sm . (anche scotitrice, sf.)
scuotere. scotitore2, agg. e sm . esattore di imposte.
v. scotto1. scotòbio, sm . entom. genere di insetti eteromeri
'amore'. scotòfilo, sm . zool. genere di pipistrelli vesper-
(un organismo). scotòforo, sm . ott. strumento per mezzo del
deriv. da scotografìa. scotogramma, sm . (plur. -i). radiol
indiani detta scotolatóre, agg. e sm . (femm. -trice). tess
scotòma (disus. scòtoma), sm . (plur. -t). medie
che riguarda la scotometrìa. scotòmetro, sm . medie. strumento usato per la
d'azione da scotomizzare. scotomògrafo, sm . medie. strumento per la registrazione
visione scotopica). scotoplàncton, sm . biol. plancton che si trova
(v.). scototropismo, sm . bot. tendenza di molte piante
. scottadito { scòtta dito), sm . nella locuz. avverb. a
. da scotta1. scottaménto, sm . bruciatura dovuta al contatto con il
acqua fredda. - scottatóio, sm . tose. negli oleifici, recipiente in
di caterina sforza, 200: scotticismo, sm . vocabolo o espressione che fallo
scottière1 (scottièro), sm . marin. marinaio addetto alla manovra
deriv. da scotta1. scottière2, sm . stor. nella repubblica di siena,
. da scotto1. scottière3, sm . disus. spazio di terreno cintato
scòtto1 (scòcto, scòto), sm . ant. e letter. prezzo
ad offenderli. mazzini, 58-, sm . marin. scotta maggiore.
no, scottombrino, scuccobrinó), sm . ant. giullare, giocoliere,
x, 1952. scottobrìnzolo, sm . ant. nell'espressione scottobrinzolo carezze
. da scovare. scovacamino, sm . ant. spazzacamino. sanudo
(v.). scovacàssero, sm . invar. marin. disus. vela
frequent. di scovare1. scovaménto, sm . ant. lo scovare, il trovare
. scovatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). scopritore
portogh. escovilha. scovìglio, sm . ant. scopino. strafiarola
bottiglie'e 'scovolo'. scóvo, sm . venat. cane da scovo: cane
bugia. scovolatóre, agg. e sm . che è addetto alla pulitura dell'
azione da scovolare. scovolino, sm . filo di ferro a cui sono attorcigliate
scovolo. scóvolo (scàpolo), sm . asta di legno o di metallo