deriv. da sciampagna. sciampagnino, sm . bibita effervescente e al- coolica che
vorrebbe imitare lo sciampagna. sciampagnóne, sm . (femm. -a). region
. da sciampannare. sciampiaménto, sm . ant. ampliamento, ingrandimento territoriale
. sciampiatóre, agg. e sm . ant. diffusore. fra giordano
mani lunghe o rubacchia. sciàmpio, sm . ant. e letter. dispersione.
andavano fendendo. sciampo, sm . invar. lavaggio dei capelli, frizionando
lampuà 'massaggiare'. sciampoìno, sm . lavaggio, frizione dei capelli effettuata
. sciampiare. sciancaménto, sm . ant. l'essere sciancato.
. sciangài (shanghai), sm . gioco consistente nel lasciar cadere alla
di shanghai. sciangalla, sm . plur. nome con cui gli abissini
con l'ondata sciante. sciantèllo, sm . tose. guaio, malanno.
, di origine incerta. sciantiglióne, sm . disus. fedina, favorito.
fr. echantillon 'campione'. scianto, sm . tose. riposo, svago.
v.). scorticacani, sm . invar. tosacani (e ha valore
v.). scorticaculo, sm . ant. nella locuz. avverb.
(v.). scorticagatti, sm . invar. spreg. chirurgo incapace
(v.). scorticaméle, sm . invar. nella locuz. avverb.
v.). scorticaménto, sm . abrasione dello strato superficiale dell'epidermide
di più scorticante. scorticapane, sm . persona ingorda, che non sa
ed alla fine fu scorticaporcèlli, sm . invar. ant. barbiere inca
pare un riggo scorticato. scorticatóio, sm . disus. luogo in cui si scuoiano
dial. scortecatóré), agg. e sm . (femm. -tricé).
scorticavillani (scortica vilani), sm . invar. ant. sfruttatore della
scortecciato. scortichino, sm . coltello usato per scoiare gli animali
scortico1 (ant. scórtecó), sm . (plur. -chi). roman
deverb. da scorticare. scortico2, sm . (plur. -chi). region
. di scortillo. scortillo, sm . letter. ragazzo che esercita la
onneomo vi chiamone. 3. sm . aggio. do, fra la
desinenza) di scortare2. scórto2, sm . ani e letter. nelle arti figurative
. di scórto1. scórto3, sm . prostituta. b. pino
scorrucciare e deriv. scòrvo, sm . dial. recinzione o delimitazione di
scorzèro (tose, anche scorzerò), sm . region. ant. stagione si
scorzino (tose, anche scorzino), sm . scorzatore. per più palmi.
scorzatóre (tose, anche scorzatóre), sm . in silvicoltura, operaio addetto alla
ant. scórcio, scorgio), sm . ant. e region. corteccia d'
scórso; tose, anche scorzo), sm . unità di misura di superficie,
scòrzolo (tose, anche scòrzoló), sm . bot. ant. tipo di
scherzóne, scorsone, scurzóné), sm . ant. e region. serpe nerastra
ruvidezza del carattere. scorzóne3, sm . varietà di tartufo (tuber aestivum)
v.). scoscendiménto, sm . fianco dirupato di un monte;
lasciato fare. scòscio1, sm . divaricazione e distensione delle ambe
-strappo violento. scòscio2, sm . ant. e letter. luogo scosceso
repentino del corpo o di scoscossù, sm . invar. cuscus. una
scosso1. scossale (scurzale), sm . region. grembiule, specie da
. da scossare1. scossìo, sm . ant. flagellazione. cavalca
(scòso, scòxo, scòzo), sm . dial. ant. grembo femminile
dietro mi mossi. scòsso2, sm . ant. tirata violenta, strattone.
. lomazzi, scossóne2, sm . region. ant. bacino di raccolta
medio, rappresentato di scossóne1, sm . movimento repentino, sussulto del corpo
. da scossò3. scostaménto, sm . divergenza rispetto a un modello,