. xlii). romanzo3, sm . disus. nella letteratura spagnola,
v.). rombagliaménto, sm . marin. disus. tassella-
denom. di rombàglio. rombagliatóre, sm . marin. disus. chi taglia e
d'agente da rombagliare. rombàglio, sm . marin. disus. rombicello.
. xv). sanzioniamo, sm . atteggiamento favorevole alle sanzioni decretate dalla
. sanzionista, agg. e sm . e f. (plur. m
. da sanzionista. sanzo, sm . ant. gioco di carte simile alla
, v. sapodilla. sapaiù, sm . zool. scimmia dal cappuccio (cai-
1614). sapan, sm . legno verzino, di colore rossastro,
sotto i piedi'. sapèllo, sm . region. disus. cammino, sentiero
del ritorno. -con valore di sm . invar. un non so chi:
savóre, savire, sciapére), sm . pieno possesso di una quantità di nozioni
. saperfare { saper fare), sm . invar. capacità di comportarsi con
. savoir faire. sapervìvere, sm . invar. capacità di agire o di
cacio di tessaglia. 5. sm . sapore forte, acre. bresciani
ermetico o filosofale. 5. sm . stor. giurista, giureconsulto investito in
libri sapienziali (anche solo sapienziali, sm . pi.): i libri della
. sapienza). sapienziano, sm . ant. studente universitario.
deriv. da sapienza. sapìgidi, sm . plur. entom. famiglia di insetti
del genere sapyga. sapiménto, sm . ant. sapienza (anche con riferimento
. e. i. sapindo, sm . bot. genere di piante sapinda
sapino1 { sapìnio, sappino), sm . bot. region. abete rosso
sappinus e sapinus 'abete'. sapino2, sm . ant. varietà di ametista di colore
sapere1). sàpio2, sm . bot. genere di piante arboree e
, v. sappista. sapitóre, sm . ant. che è a conoscenza di
v. saputo. sapo, sm . ant. erba medicamentosa originaria delle
(sapadilla, sapotìglia, sapotilla), sm . o f. bot.
v. sapota). sapofòrmio, sm . chim. soluzione di sapone con
ant. e region. saponaró), sm . (femm. -a).
con acqua clorata. 2. sm . chim. disus. combinazione di un
. sabóne, sappóne, savóne), sm . ciascuno dei sali degli acidi grassi
. zappone. sapóne3, sm . tose. chi ostenta cultura o conoscenze
saponétto1 (ant. sapponéttó), sm . disus. saponetta. -in partic
. di sapone1. saponétto2, sm . ant. albero del sapone.
altri simili usi. saponière, sm . chi è addetto alla produzione o
puro ed assimilabile. saponificatóre, sm . (femm. -trice). chi
d'azione da saponificare. saponifìcio, sm . stabilimento industriale o laboratorio artigianale per
ad ogni passo. saporaménto, sm . letter. ant. salsa, condimento
dial. savóre, savóro), sm . sensazione gustativa, che si
. (aé-rpov 'misura'. saporìo, sm . letter. ant. salsa, condimento
dubitare che è saporito. 9. sm . cibo di sapore spiccato e piacevole o
azione patriottica. sappo1, sm . ant. assapo. luca
sec. xdq. saprofitismo, sm . biol. forma di eterotrofia per
[t-via 'mosca'. sapromìzidi, sm . plur. entom. famiglia di insetti
e. i. sapropèl, sm . geol. sapropelite. = denv
-vjpóc, 'fuoco1. saproplancton, sm . biol. parte di plancton formata
, v. saporoso. saprozòo, sm . biol. organismo animale che vive
tenuti savi. 11. sm . informazione relativa a un fatto.
serra). sarabaìta, sm . (plur. -t). stor
salacca e deriv. saracchino, sm . piccola sega a mano con una