Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XVII Pag.24 - Da RODIPOPOLO a RODODENDRO (13 risultati)

scrivono i greci. 4. sm . ducato d'oro o grosso d'argento

giovanni di gerusalemme. rodipòpolo, sm . chi, approfittando della propria canea

gr. pósov 'rosa'. rodite3, sm . entom. genere di insetti imenotteri

. roditóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che

d'agente da rodere. roditóri, sm . plur. zool. ordine di mammiferi

= v. roditore. roditòzzi, sm . e f. invar. chi si

, v. rodigino2. rodizonato, sm . chim. sale dell'acido rodizo-

rodobatterio). rodobattèrio, sm . biol. genere di batteri della

batterio). rodocàlice, sm . bot. genere di piante tropicali

rodòcera, sf. (anche rodòcero, sm .). entom. farfalla

e. i. rodochitóne, sm . bot. genere di piante della

rododafne (rodadafne), sm . (raro sf.). bot

. da rododendro. rododèndro, sm . bot. genere di piante della

vol. XVII Pag.305 - Da SACCHEZARE a SACCO (4 risultati)

= etimo incerto. sacchière, sm . persona addetta a riempire sac

dimin. di sacca. sacchino, sm . taschino. nieri, 263

v. saccheggiato. sacciaménto, sm . ant. conoscenza. bencivenni

sacco (ant. sacó), sm . (plur. -chi; ant.

vol. XVII Pag.310 - Da SACCOCCIATA a SACCOLEVA (11 risultati)

. da saccoccia. saccoccino, sm . piccola tasca. goldoni,

. saccòccio { saccòzzo), sm . piccolo sacco. dolce,

dimin. di sacco. saccocìrridi, sm . plur. elmint. famiglia di anel-

v. cirro). saccocóltre, sm . disus. sacco a pelo.

v. chioma). saccocomidi, sm . plur. zool. famiglia di crinoidi

. < pàpyys 'faringe'. saccofarìngidi, sm . plur. ittiol. famiglia di pesci

v. saccofaringe). saccofaringiformi, sm . plur. ittiol. ordine di

j j saccolàbio, sm . bot. genere di piante orchida-

saccola1 e saccolo. saccolàrio, sm . disus. borsaiolo. filangieri

saccola, per sagola1. saccolètto, sm . (plur. sacchilettó). sacco

v.). saccolèva, sm . invar. ant. vela a saccoleva

vol. XVII Pag.311 - Da SACCOLINE a SACCOMANNO (4 risultati)

saccoline, sm . tela di lino caratterizzata da una

v.). sàccolo, sm . ant. e letter. sacchetto.

con dissimilazione. saccomando, sm . (femm. -a). ant

saccomano, sacomanno, sacomano), sm . ant. e letter. negli eserciti

vol. XVII Pag.312 - Da SACCOMAZZONE a SACCOSTOMO (9 risultati)

'saccheggio'. saccomazzóne, sm . ant. gioco agreste nel quale

saccóne (ant. sacóné), sm . involucro di tela pesante imbottito di

sul campidoglio. saccopelése, sm . saccopelista. g. ceronetti

. da saccopelo. saccopeliano, sm . (femm. -a). saccopelista

. da saccopelo. saccopelismo, sm . modo di fare turismo, molto

deriv. da saccopelo. saccopelista, sm . e f. (plur. m

deriv. da saccopelo. saccopélo, sm . sacco a pelo. monelli,

v.). saccopolmóne, sm . disus. elemento dell'autorespiratore a

. saccòstomo (saccòstoma), sm . zool. genere di roditori muridi

vol. XVII Pag.313 - Da SACCOZZA a SACERDOTALE (3 risultati)

sàcculo (sàculo), sm . ant. e letter. sacchetto di

v. anche saccolo. sacellàrio, sm . stor. nel medioevo, alto funzionario

sacco). sacèllo, sm . nell'antica roma, luogo di culto

vol. XVII Pag.314 - Da SACERDOTALISMO a SACERDOTE (4 risultati)

v. sacerdote). sacerdotalismo, sm . tendenza ad attribuire una dignità eccessiva

con suff. spreg. sacerdotàtico, sm . (plur. -chi). ant

data in guardia. sacerdotato2, sm . ant. stato, dignità sacerdotale.

sascerdòte, secerdòte, sicerdòte), sm . ciascuna delle persone (per lo

vol. XVII Pag.316 - Da SACERDOTO a SACORIDE (2 risultati)

sacerdòzio1 (ant. sacerdòció), sm . istituzione religiosa secondo la quale una

. sacchilare. saci, sm . plur. stor. antica popolazione di