Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XVII Pag.23 - Da RODINA a RODIOTA (6 risultati)

. rodingòtto (rodengòtto), sm . redingote. goldoni, viii-671

da poàov 'rosa'. rodinolo, sm . chim. alcole affatico insaturo monovalente

sono neri. 5. sm . metr. palimbacchio. pascoli,

da pósov 'rosa'. ròdio3, sm . miner. elemento chimico, di simbolo

dei suoi sali. rodio, sm . il rosicchiare insistente e continuato,

'roseo'. rodiòro, sm . miner. disus. rodite.

vol. XVII Pag.296 - Da SABINOLO a SABOURAUDITE (3 risultati)

. da sabotare. sabotàggio, sm . polit. e sociol. ciascuno dei

sabotatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che

. sabouraudite [saburodite], sm . bot. genere di funghi ascomiceti

vol. XVII Pag.297 - Da SABRA a SACCA (4 risultati)

sabra o sabre, sm . e f. invar. ebreo nato

. sabula). sabuléto, sm . letter. ant. spiaggia ghiaiosa.

. sàbulo { sàbolo), sm . ant. sabbione. landino

. sabbia). sabulóne, sm . ant. sabbione. cesariano

vol. XVII Pag.298 - Da SACCADE a SACCARINATO (10 risultati)

femm. di sacco. saccade, sm . medie. minimo movimento del globo

sacca, sacco. saccàio, sm . operaio che manovra una macchina usata

deriv. da sacco. saccaménto, sm . il riporre in un sacco.

. da sacco. saccapane, sm . e f. tascapane.

deriv. da saccaroi. saccarato1, sm . composto di saccarosio e idros- sidi

da saccarosio]. saccardo, sm . nel medioevo e nel rinascimento,

. colere 'coltivare'. saccàride, sm . chim. glicide. -anche: secondo

un'altra sostanza). saccarificatóre, sm . apparecchio o recipiente usato per la

azione da saccarificare. saccarifìcio, sm . zuccherificio. = deriv.

saccarìmetro (meno comune saccaròmetro), sm . strumento atto a misurare la concentrazione

vol. XVII Pag.299 - Da SACCARINATO a SACCATA (15 risultati)

deriv. da saccarina. saccarinato3, sm . composto chimico derivato dalla saccarina per

. da saccarino. saccarismo, sm . medie. insieme dei fenomeni prodotti

e. i. sàccaro1, sm . ant. zucchero. fr

, di origine indeuropea. sàccaro3, sm . genere di piante graminacee, comprendente

. da saccaro1. saccarolati, sm . plur. chim. prodotti secchi residui

e. i. saccarolato, sm . disus. saccaruro. lessona

deriv. da saccaro1. saccaròleo, sm . ant. saccaruro. tommaseo [

. da saccaro1. saccaròlo, sm . region. persona addetta al trasporto

v.). saccarometabolismo, sm . metabolismo dello zucchero. =

). saccaromicète (saccaromicèto), sm . bot. fungo ascomicete del genere

to? 'fungo'. saccaromicòide, sm . bot. genere di funghi della

v.). saccaróne, sm . chim. lattone dell'acido sacca-

i. saccaròsio (saccaròso), sm . chim. disaccaride composto da una

. da saccaro1. saccarosolfato, sm . chim. composto di solfato ferroso

e. i. saccaruro, sm . preparato farmaceutico costituito da zucchero medicato

vol. XVII Pag.301 - Da SACCENTEMENTE a SACCHEGGIARE (4 risultati)

. da saccente. saccentismo, sm . pretenziosità fastidiosa e pedantesca di sapere

(sachedèllo, dial. sacadèló), sm . dial. ant. sacchetto.

con doppio suff. saccheggialidi, sm . invar. letter. ant. chi

. saccheggiaménto (sacheggiaménto), sm . saccheggio, razzia, rapina,

vol. XVII Pag.303 - Da SACCHEGGIATORE a SACCHETTA (4 risultati)

. saccheggiatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

d'agente da saccheggiare. sacchéggio, sm . stor. e dir. intemaz.

. sacchèllo (sachèlo), sm . ant. sacchetto. guglielmo da

. saccherèllo (saccarèllo), sm . piccolo sacco. iacopone,

vol. XVII Pag.304 - Da SACCHETTAIO a SACCHETTO (3 risultati)

dimin. di sacca. sacchettaio, sm . (femm. -a). operaio

. da sacchetto. sacchettifìcio, sm . fabbrica di sacchetti. =

sachécto, sachéto, sachétto), sm . piccolo sacco di vario materiale atto a

vol. XVII Pag.305 - Da SACCHEZARE a SACCO (1 risultato)

denom. da sacco. sàcchiel, sm . ant. pianta erbacea. giamboni