tanto è bella ». -per simil .: indica il tono, il carattere
chiave in tasca. -per simil . e al figur. redi,
solo fatto che si vive. -per simil . de sanctis, iii-222: l'
già appartenuto a niccolò niccoli. -per simil . d. bartoli, 36-68:
; entrare in gara. - anche per simil . ariosto, 19-61: pigliare il
grosso canapo contessono. -per simil . e al figur. tasso,
di palme contessute. -per simil . boccaccio, viii-1-129: dice appresso
che vengono da aquileia. -per simil . e al figur. michelangelo,
in una frase. 2. per simil . l'insieme di più avvenimenti o
3. tessuto; intreccio - anche per simil . anguillara, 3-236: quel ch'
; tessitura. 2. per simil . modo di unire, di connettere
una qualsiasi amministrazione. -anche per simil . a. f. doni
il conto e lo pagò. -per simil . e al figur. (e spesso
o esservi errore nel calcolo. -per simil . e al figur.: corrispondere o
e dei lancieri. -per simil . ojetti, ii-534: due tre
fantasma / nell'ombra mite. -per simil . e al figur. marino,
, e adesso vorrei provare. -per simil . berni, 36-74 (iii-220)
tornano ad avvicinarsi. - anche per simil . boiardo, 2-7-60: gettosse
colpe commesse sulla terra. -anche per simil . dante, in /.,
pera, senza lampadina. -per simil . leonardo, 1-63: muore il
per farli muovere. -per simil . e al figur. varchi,
eseguito in contrappunto. - anche per simil . e al figur. d'
primo bacio / stanno tra loro come -per simil . 5-42: l'incanto di vicenza è
lo strumento in mano. -per simil . e al figur. caro,
(una malattia). - anche per simil . cavalca, iii-16: per
, lottare, contendere. -anche per simil . e al figur. andrea da
difficoltà o resistenza. -anche per simil . e al figur. cavalca,
essere stata risoluta abbastanza. -per simil . e al figur. pascoli,
, cozzare contro. - anche per simil . salvini, 39-ii-64: una
atterrisse con orribili fantasmi. -per simil . targioni tozzetti, 12-9-102: le
. ant. stritolato, tritato. -per simil .: dissodato (un campo)
a nascere. 7. per simil . che offre resistenza, duro; che
con ansietà. 10. per simil . ant. resistenza, tenacia, forza
intimazione di sfratto. -per simil . e al figur. viviani,
; riunirsi, radunarsi. - anche per simil . dante, inf.,
fece questo dilemma. -per simil . crescenzi volgar., 10-28:
è discosto dal perno. -per simil . ojetti, ii-643: le dame
cielo è mai converso. -per simil . carducci, i-1257: il valentino
da un annaffiatoio. -per simil . dante, inf., 29-41
compiere una determinata azione. - per simil .: anche di animali. trattalo
antica condizione del convitante. -per simil . e al figur. salvini,
volte che ci convitò. -per simil . e al figur. bonagiunta,
, trattamento inappuntabile. -per simil . e al figur. bembo,
corre e che beve. -per simil .: anche di animali. pascoli
con un'altra donna. -per simil . e al figur. d'annunzio
munizioni per maggior sicurezza. -per simil . e al figur. segneri,
convogliassero in camera due tè. -per simil . e al figur. f.
le mura della fortezza. -per simil . segneri, ii-493: una sottana
sui libri dalle pergole. -per simil . e al figur. d'annunzio
improvvisa convulsione di vomito. -per simil . imbriani, 3-85: il carattere