Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sec. Torna alla lista

Numero di risultati: 6822

vol. XIX Pag.78 - Da SINODALMENTE a SINOFTALMIA (2 risultati)

di calvino, introdotta alla fine del sec . xvi nelle comunità riformate francesi,

e presbiteriane, e fu adottata nel sec . xix dalla maggior parte delle chiese

vol. XIX Pag.80 - Da SINOPIA a SINOSSI (1 risultato)

murale, usato dal xiii al xvi sec . e sostituito poi dallo spolvero e

vol. XIX Pag.87 - Da SINUATURA a SINUSOIDALE (1 risultato)

nella concezione di apollinare di laodicea (sec . iv), unione della natura umana

vol. XIX Pag.92 - Da SIRI a SIRINGA (6 risultati)

nella lingua suddetta (dal ii al xiv sec . d. c.) dai

combattute nel corso del iii e ii sec . a. c. fra i seleucidi

chiesa di rito antiocheno; decadde nel sec . vii con la conquista araba riducendosi a

cfr. anche fr. syrien (nel sec . xii). siriano2, v

, sm. ant. a firenze nel sec . xiv, artigiano che fabbricava ornamenti

, sm. ant. a firenze nel sec . xiv, venditore di tessuti di

vol. XIX Pag.833 - Da SPERONE a SPERPERARE (1 risultato)

. i. attesta la voce nel xx sec . sperperaménto, sm. dissipazione di

vol. XIX Pag.850 - Da SPETTACOLARE a SPETTACOLO (1 risultato)

scienze naturali pubblicata intorno alla metà del sec . xviii e accresciuta fino a comprendere

vol. XIX Pag.856 - Da SPETTROBOLOGRAFO a SPETTROFONO (1 risultato)

scient. spectrum, coniato alla fine del sec . xvii da l newton.

vol. XIX Pag.887 - Da SPICCATOIO a SPICCHIO (2 risultati)

i. attesta la voce nel xiv sec . spicchiare1, tr. (

. i. attesta la voce nel xix sec . spicchiare2 e deriv.,

vol. XIX Pag.892 - Da SPICCIOLATAMENTE a SPICCIOLATO (1 risultato)

spicciolati. -a macerata nel sec . xvii, stabile nel proprio grado

vol. XIX Pag.914 - Da SPILLONE a SPILORNE (1 risultato)

. (che l'attesta nel xix sec .). spilocusco, sm

vol. XIX Pag.916 - Da SPINA a SPINA (1 risultato)

del vino al minuto, presente nei sec . xv-xvi nell'area veneta, ferrarese,

vol. XIX Pag.918 - Da SPINACARDI a SPINACIOFRAGOLA (1 risultato)

i. (che l'attesta nel xix sec .). spinacervina (spina cervina

vol. XIX Pag.919 - Da SPINACIONE a SPINAROLO (1 risultato)

. (che l'attesta nel xix sec .). spinarèllo, sm.

vol. XIX Pag.921 - Da SPINESCENTE a SPINGARDA (10 risultati)

uso fra il xvi e il xviii sec ., il più antico, tipico dell'

antico, tipico dell'ambiente italiano del sec . xvi, aveva struttura alquanto leggera,

; fra il xvi e il xvii sec . si diffuse il modello tipico della scuola

rettangolare e tastiera incassata; dagli inizi del sec . xvii venne in uso in italia

; tale modello nella seconda metà del sec . xvii si diffuse ampiamente anche fuori

domestico più comune sino alla fine del sec . xviii. giacomo soranzo, lii-3-33

spinetto (vissuto nella seconda metà del sec . xv), sulla base di una

partic. in italia dalla fine del sec . xvi a tutto il secolo successivo

da fuoco, in fin primo tempo (sec . xiv) di grandi dimensioni e

, in seguito (dall'inizio del sec . xv) pezzo d'artiglieria sottile

vol. XIX Pag.926 - Da SPINO a SPINOSO (1 risultato)

. (che l'attesta nel xix sec .). spinòccio, sm.

vol. XIX Pag.929 - Da SPINTARE a SPINTEROGENO (1 risultato)

i. (che l'attesta nel alx sec .). spinterògeno, sm

vol. XIX Pag.943 - Da SPIRARE a SPIRATO (1 risultato)

cfr. fr. expirer (nel xii sec .) e spagli, espirar.

vol. XIX Pag.958 - Da SPIRITUALE a SPIRITUALISTA (2 risultati)

una famiglia francescana che, fra il sec . xiii e il xiv, determinò uno

fr. spirituel 'fine, grazioso'(nel sec . xvii). spirituale2,

vol. XIX Pag.973 - Da SPLENE a SPLENOCLASIA (1 risultato)

. (che l'attesta nel xix sec .). splenocito, sm.

vol. XIX Pag.974 - Da SPLENOCLEISI a SPOCCHIOSO (6 risultati)

i. (che l'attesta nel xix sec .). splenogranulomatòsi, sf

. i. attesta la voce nel xix sec . splenomalacìa, sf. medie.

i. attesta la voce nel xix sec . splenomanometrìa, sf. medie.

. i. attesta la voce nel xix sec . splenoportale, agg. anat.

. i. attesta la voce nel xix sec . splenorragia, sf. medie.

. i. attesta la voce nel xix sec . splenotrombòsi, sf. medie.

vol. XIX Pag.981 - Da SPOGLIARELLISTA a SPOGLIATO (2 risultati)

i. (che l'attesta nel sec . xviii), sul probabile modello del

del fr. spoliatif (nel xviii sec .). spogliato (pari.

vol. XIX Pag.984 - Da SPOGLIO a SPOGLIO (2 risultati)

7. stor. in toscana, dal sec . xvii, trascrizione da un registro

-campione di spoglio: in toscana, nel sec . xvi, li4. che ha

vol. XX Pag.994 - Da TESTA a TESTA (1 risultato)

. tardo testa (in ausonio, iv sec . d. c.), passato

vol. XX Pag.995 - Da TESTA a TESTAMENTARIO (2 risultati)

. (che l'attesta nel xx sec .). testabilità2, sf

i. (che l'attesta nel xx sec .). testacite, sf.

vol. XX Pag.999 - Da TESTE a TESTICCIOLA (1 risultato)

. (che l'attesta nel xix sec .). testicciòla (ant