Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sec. Torna alla lista

Numero di risultati: 6822

vol. XX Pag.46 - Da STAGNATRICE a STAGNO (1 risultato)

di trino e tipografi in venezia nei sec . xv e xvi. carducci

vol. XX Pag.50 - Da STALAGMITICO a STALIRE (2 risultati)

ei. per la prima volta nel sec . xix, e dal d. e

architettura islamica impiegato a partire dal xi sec . e costituito da piccole forme prismatiche

vol. XX Pag.54 - Da STALLONE a STAMBUGIO (3 risultati)

) e equum staloneum (a padova nel sec . xiii). stamaiòlo {

tipo di balestra. rime adespote del sec . xv, lxxxviii-ii-645: se non ch'

. fr. ant. boucestain (nelxiii sec .) e mod. bouquetin.

vol. XX Pag.56 - Da STAMELLO a STAMPA (2 risultati)

dell'attica (fine vi e v sec . a. c.), costituito

, cfr. fr. étamine (sec . xii). stamigjiare,

vol. XX Pag.57 - Da STAMPA a STAMPA (1 risultato)

e sostituite, a partire dal xix sec ., dalle macchine piano-cilindriche, in cui

vol. XX Pag.482 - Da SUCCHIO a SUCCIAMENTO (1 risultato)

i. (che l'attesta nel xix sec .). succiabue, sm.

vol. XX Pag.484 - Da SUCCIASANGUE a SUCCINGERE (1 risultato)

denaro da altri; scroccone, sfrutxx sec .). tatore. succinerìcio,

vol. XX Pag.485 - Da SUCCINGULO a SUCCINTO (2 risultati)

. (che l'attesta nel xx sec .). succinile, agg.

lémezy) e il sost. nel xx sec . succimmide (succinimide), sf

vol. XX Pag.487 - Da SUCCO a SUCCOSO (4 risultati)

acqua; sorto in francia nel xvii sec ., rimase in voga sino al termine

in voga sino al termine del xix sec . 12. locuz. -andare in

i. (che l'attesta nel xix sec .). succontràrio, v

i. (che l'attesta nel xix sec .). succosaménte, avv.

vol. XX Pag.490 - Da SUCIDUME a SUCUDO (1 risultato)

. i., che l'attesta nel sec . xix. sucrochìmica, sf.

vol. XX Pag.491 - Da SUCULA a SUDANESE (1 risultato)

afri- kaans, derivata dall'olandese del sec . xvii, parlato dai primi coloni

vol. XX Pag.493 - Da SUDARELLA a SUDATAMENTE (2 risultati)

e nelpabbigliamento dei frati cappuccini, nel sec . xvii, indicava una sorta di

, secondo una leggenda non anteriore al sec . vi (anche nelle espressioni santo o

vol. XX Pag.501 - Da SUFFICIENTEMENTE a SUFFICIENZA (2 risultati)

uredo che sia una maschera del teatro del sec . xvii,... qualche

pietrasanta da molti anni (fin dal sec . xvii, credo), era sufficiente-

vol. XX Pag.502 - Da SUFFICIEVOLE a SUFFRAGARE (1 risultato)

(che l'attesta alla fine del xix sec .). suffissare, tr.

vol. XX Pag.504 - Da SUFFRENARE a SUGAIA (2 risultati)

fio; sorta nella seconda metà del sec . vili per influsso di neoplatonismo e

al genuino insegnamento di maometto, nel sec . xi fu accolta, in forma più

vol. XX Pag.507 - Da SUGGELLATORE a SUGGELLO (2 risultati)

sm. stor. a lucca, nel sec . xvi, gabella sulla vendita del

. 2. a lucca nel sec . xvi, gabella per la certificazione

vol. XX Pag.516 - Da SUISUFFICIENZA a SULIMATO (2 risultati)

composizione strumentale costituita, in origine (sec . xvii), da una successione di

nome di una milizia militare ottomana del sec . xvi. 'lettera d'andronopoli

vol. XX Pag.517 - Da SULITÀ a SUMBUL (1 risultato)

del nordafrica e, a partire dal xvi sec ., più comunemente riferito al sovrano

vol. XX Pag.518 - Da SUMERA a SUNTO (1 risultato)

(che l'attesta nel xix sec .). sumèra, v

vol. XX Pag.542 - Da SUPERIOREGGIARE a SUPERIORITÀ (1 risultato)

di venezia, alla fine del xv sec ., magistrato anziano di appellazione in ultima

vol. XX Pag.545 - Da SUPERNALMENTE a SUPERO (1 risultato)

e. i. attesta la voce nel sec . xix. sùpero1, agg.

vol. XX Pag.547 - Da SUPERPREDATORE a SUPERSAPIENZA (2 risultati)

che l'atte sta nel sec . xx). superrèctile,

. i. (die l'attesta nel sec . xix). superretìcolo, agg

vol. XX Pag.561 - Da SUPPLITO a SUPPLIZIOSO (2 risultati)

iii-n-137: cartaceo, in folio, del sec . xv, mancante delle prime due

leggi dei paesi civili nel corso del sec . xix, è tuttavia ancora praticato

vol. XX Pag.564 - Da SUPPOSITORE a SUPPOSTO (1 risultato)

. mus. disus. nella terminologia del sec . xvii, dissonanza non preparata.

vol. XX Pag.571 - Da SURREZIONE a SURROGATORE (1 risultato)

sul modello del fr. surchauffer (sec . xvii). surriscaldato (part

vol. XX Pag.593 - Da SVANITO a SVAPORAMENTO (1 risultato)

sul modello del fr. désavantage (fine sec . xiii). svantaggiosaménte, avv

vol. XX Pag.599 - Da SVECESE a SVEGLIARE (2 risultati)

i. (che l'attesta nel sec . xix). §vecése,

per tramite del fr. suédois (nel sec . xvi), deriv. da

vol. XX Pag.606 - Da SVELVERE a SVENATOIO (1 risultato)

i. (che l'attesta nel sec . xix). svenare,

vol. XX Pag.619 - Da SVETTATA a SVIAMENTO (2 risultati)

entrò in contatto coi romani dal i° sec . a. c. e che,

. c. e che, dal 30 sec . d. c. fino alla

vol. XX Pag.646 - Da TABACCO a TABARRINO (1 risultato)

i., che l'attesta nel sec . xvii in oudin), dimin.

vol. XX Pag.647 - Da TABARRINO a TABELLA (1 risultato)

. 3. a venezia nel sec . xviii, mantello di tessuto pregiato

vol. XX Pag.649 - Da TABELLARE a TABERNACOLO (1 risultato)

3. nella marina veneta del sec . xv, consegnatario delle merci che

vol. XX Pag.650 - Da TABERNARIO a TABLINO (1 risultato)

. anche fr. tabernacle (xii sec .). tabernàrio1, agg