. ittiol. pesce cartilagineo (lat. scient . rhinobatus rhinobatus). v.
. = voce dotta, lat. scient . chiton, dal gr. xitcóv -<5vo
. = voce dotta, lat. scient . chitonidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . chytridiales, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . chytridiopsidae, dal nome del genere
« = voce dotta, lat. scient . criptocephalus, dal gr. xpu7rxó
. = voce dotta, lat. scient . cryptocerata, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . cryptodira, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . cryptomeria, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . cryptoniscidae, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . crypturi, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . crypturiformes, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . crysis, dal gr. 4
= voce dotta, lat. scient . chrysididae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . chrysobalanaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . chrysóbalanus, dal gr. xpu-
= voce dotta, lat. scient . chrysocion, dal gr. xpuoós
= * voce dotta, lat. scient . crhysochloris, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . chrysocome, dal lat. chrysocoms
= voce dotta, lat. scient . crhysophyllum, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . chrysogonum, dal gr. xpu-
= voce dotta, lat. scient . chrysomèla, abbreviazione del gr.
* = voce dotta, lat. scient . chrysomelidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . chrysomonadales, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . chrysofia, dal gr. xpuoóc
. = voce dotta, lat. scient . chrysopidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . chrysorrhea, dal gr. xpu *
= voce dotta, lat. scient . chrysospalax, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . chrysosplenium, dal gr. xpuoóc
= voce dotta, lat. scient . chrysothrix, dal gr. xpo-
= voce dotta, lat. scient . cryptogamae (dal gr. xpu-
. = voce dotta, lat. scient . dracunculosis (nel 1870), da
= > voce dotta, lat. scient . dracontium 4 serpentaria '(per
. = voce dotta, lat. scient . dreyssena (voce creata da van
. = voce dotta, lat. scient . dreysseniidae o dreyssensiidae, dal nome
= voce dotta, lat. scient . drepanidae (dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . drepanididae dal nome del genere drepanis
. = voce dotta, lat. scient . dryininae (dal gr. spuovo?
= voce dotta, lat. scient . crotalus dryinas, dal gr.
= voce dotta, lat. scient . dryitis (dal gr. 8p0?
= voce dotta, lat. scient . drilus (dal gr. sptxo?
= voce dotta, lat. scient . drimys -idis, dal gr. spip
= voce dotta, lat. scient . dryomys, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . dryopithècus, dal gr. 8pu?
= voce dotta, lat. scient . dryoptèris (plinio), dal gr
= voce dotta, lat. scient . dromathèridae, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . dromia, dal gr. 8popta
= voce dotta, lat. scient . dromiacea, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . dromicia, dal gr. spoptxó?
. = voce dotta, lat. scient . dromiidae, dal nome del genere