« = voce dotta, lat. scient . cheiletidae, dal nome del genere
m voce dotta, lat. scient . cheilostomata, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . cheiranthus, da cheiri e dal
= voce dotta, dal lat. scient . chelicerata-, v. cheliceri.
. = voce dotta, lat. scient . neutro plur. chelicera, comp
= voce dotta, lat. scient . chelys-ydis, dal gr. xóxu?
= voce dotta, lat. scient . chelydra, dal gr. xéxuspo?
= voce dotta, lat. scient . neutro plur. cheionia dal gr
. = voce dotta, lat. scient . chelonidae, deriv. da che-
= voce dotta, lat. scient . chelostoma, deriv. dal greco
voce dotta, comp. dal pref. scient . chemio-, deriv. dall'ingl
voce dotta, comp. dal pref. scient . chemio-, deriv. dall'
voce dotta, comp. dal pref. scient . chemio-, deriv. dall'
e -tassi, dal lat. scient . -taxis, gr. 4 ordine '
voce dotta, comp. dal pref. scient . chemio-, deriv. dall'ingl
voce dotta, comp. dal pref. scient . chemio-, deriv. dall'ingl
voce dotta, comp. dal pref. scient . chemo-, deriv. dall'ingl
voce dotta, comp. dal pref. scient . chemo-, deriv. dall'ingl
voce dotta, comp. dal pref. scient . chemo-, deriv. dall'ingl
voce dotta, comp. dal pref. scient . chemo-, deriv. dall'ingl
dotta, comp. dal pref. scient . chemo-, deriv. dall'ingl
voce dotta, comp. dal pref. scient . chemo-, deriv. dall'
voce dotta, comp. dal pref. scient . chemo-, deriv. dall'
= voce dotta, lat. scient . chenopodiaceae, dal nome del genere
il pesce aiosa '(lat. scient . clupea aiosa), deriv. dal
voce dotta, comp. dal pref. scient . cherato-nel senso di 'sostanza cornea
= voce dotta, lat. scient . chernetidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . kerodon -ontis, comp. dal
= • voce dotta, lat. scient . chaerophyllum (già nel 1700)
= > voce dotta, lat. scient . choeropus, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . [vipera] chersaea, dal gr
. = voce dotta, lat. scient . chaetodon: v. chetodonti.
= voce dotta, lat. scient . chaetodontidae, dal nome del genere
voce dotta, deriv. dal lat. scient . colluvium (v. colluvie).
* = voce dotta, lat. scient . colobidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . colobus, dal gr. xoxo0ó <
. = voce dotta, lat. scient . colobomus, deriv. dal gr.
= voce dotta, dal lat. scient . columbiformes (comp. da
stesse hanno; possono = voce scient ., comp. da colo [n
resta più facil = voce scient ., comp. da colo [n
. dilatazione della vagina. = voce scient ., comp. dal gr. xóxrcoc
. = voce dotta, lat. scient . colubridae, deriv. dal nome
. = voce dotta, lat. scient . comatulidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . combretaceae, dal nome del genere
antiboli sodici. = voce scient ., deriv. da comende, località
= voce dotta, lat. scient . comètès, deriv. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . commelina, dal nome del botanico
= voce dotta, lat. scient . commelinaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . commiphora, comp. del
= » voce dotta, lat. scient . compositae, dal part. pass,