= voce dotta, lat. scient . cestodaria, deriv. da cestoda
= voce dotta, lat. scient . cestoda, dal gr. xeorói;
= voce dotta, lat. scient . cestoidea (v. cestodi),
= voce dotta, lat. scient . cestrum, dal lat. cestros,
= voce dotta, lat. scient . cètàceus, da cètus, deriv.
= voce dotta, lat. scient . cetonia, di etimo scono
= voce dotta, lat. scient . cetorhinidae, comp. dal gr
della vescica. = lat. scient . ceterach officinalis, dal lat. mediev
. = voce dotta, lat. scient . caetra, cetraria, da cètra
= voce dotta, lat. scient . chloropidae, dal nome del
= voce dotta, lat. scient . closterium, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . clostridium, dal gr. xxto-
= voce dotta, dal lat. scient . clostridium; v. clo
= voce dotta, lat. scient . clupeidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . cneoraceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . cneorum, dal gr. xyéwpov.
. = voce dotta, lat. scient . cnidosporidia, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . choanoflagellata, comp. dal
= * voce dotta, lat. scient . coarticulatio -ónis, comp. dal
= voce dotta, lat. scient . cobaea; cfr. battistini-alessio
= voce dotta, lat. scient . cobitis, dal gr. '
= voce dotta, lat. scient . cobitidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . cobus, dall'ingl. kobus,
= voce dotta, lat. scient . coccidae, dal nome del
. = voce dotta, lat. scient . coccidia, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . coccidiomorpha, comp. da coccidio
. = voce dotta, lat. scient . coccygomorphae, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . coccinella, deriv. dal lat.
= voce dotta, lat. scient . coccinellidae, deriv. dal nome
= voce dotta, lat. scient . coccolithos, dal gr. xóxxo <
voce dotta, deriv. dal lat. scient . coccoloba (comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . cochlearia, deriv. dal lat.
. = voce dotta, lat. scient . cochlites, deriv. dal lat.
di un enzima. = voce scient ., comp. da co- (lat
chim. coenzima. = voce scient ., comp. da co- (lat
= voce dotta, lat. scient . coffea (dall'ingl. cofeé)
= voce dotta, lat. scient . coleus (gr. xoxeóv 4 guaina
= voce dotta, lat. scient . coleoptera, dal gr. xo-
= voce dotta, lat. scient . choloepus, dal gr. xcoxof-
= voce dotta, lat. scient . bacillus (o bacterium) coli
= voce dotta, lat. scient . colymbus, dal gr. xóxup.
. = voce dotta, lat. scient . collapsus, deriv. dal lat.
. = voce dotta, lat. scient . collema, dal gr. xóxarjtxoc,
= voce dotta, lat. scient . collemataceae (e collemaceae),
. = voce dotta, lat. scient . collembola, comp. del gr.
piccioli delle foglie. -voce scient ., comp. del gr. xóxxa
voce dotta, deriv. dal lat. scient . cólletotrichum (comp. dal
= voce dotta, dal lat. scient . collybia (deriv. dal gr.
= voce dotta, dal lat. scient . collimare * mirare, prendere di
= voce dotta, lat. scient . collinsonia, dal nome del botanico