= voce dotta, lat. scient . dascillidea, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . dascilloidea, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . dasyanthus, comp. dal gr.
« = voce dotta, lat. scient . dasyatidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . dasycarpus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . dasycladaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . dasypeltis, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . diapnoicus, dal gr. 8ta-
gomma, ecc. = voce scient ., comp. da di- (dal
. = voce dotta, lat. scient . diascordium, comp. dal
= voce dotta, dal lat. scient . diasòstica, dal gr. stdc-
= voce dotta, dal lat. scient . diaspis -idis, dal gr. 81-
= voce dotta, lat. scient . diaspinae, dal nome del
— voce dotta, lat. scient . diastalsis, dal gr. 8idc-
= voce dotta, lat. scient . diastylidae, dal gr. 8tdt-
= voce dotta, lat. scient . dibranchiata, comp. dal pref
= voce dotta, lat. scient . dichapetalaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . dicentra, dal gr. slxevrpoc
= voce dotta, lat. scient . diceratidae, dal gr. 8£xepa <
= voce dotta, lat. scient . dichelestiidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . dichelestium: cfr. dichele- stidi
. = voce dotta, lat. scient . dicyemidae, dal nome del lere
= voce dotta, lat. scient . dicksoniaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . diclinis, comp. dal pref.
. = voce dotta, lat. scient . dichobunidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . dicoccus, dal gr. 8fxoxxo <
= voce dotta, lat. scient . dichoceros, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . dicotylèdon, comp. dal pref.
. = voce dotta, lat. scient . dichotomia, dal gr. 81x0-
= voce dotta, lat. scient . dicranura, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . dicrocoelidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . dicrostonyx, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . dicruridae, dal nome del genere
voce dotta, deriv. dal lat. scient . dictamnus * dittamo '.
. = voce dotta, lat. scient . dictyopygidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . dictyopterideae (comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . dictyotaceae, dal nome del genere
fluidità del sangue. = voce scient . comp. dal pref. di- (
= voce dotta, lat. scient . didelphydae (comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . didemnidae, dal nome del genere
ectoderma ed endoderma. = voce scient ., comp. dal pref. di-
deriv. da didimo1, col sufi, scient . -ite, che indica infiammazione
= voce dotta, lat. scient . didunculus, dimin. di didus
. = voce dotta, lat. scient . diffractivus, da diffractus, part
= voce dotta, lat. scient . diffractio -6nis, creato da
= voce dotta, lat. scient . diphyllideae, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . diphyllum, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . diphtheria, dal gr. supdépa
. = voce dotta, lat. scient . digitalis, propriamente * ditale',
= voce dotta, lat. scient . digitarla, dal lat. digìtus