dei poveri). = voce scient ., comp. da chin [inà
antipiretico e antisettico. = voce scient ., comp. da china2 (perché
= voce dotta, lat. scient . chionanthus, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . chionididae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . cheirogaleus, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . chiromydae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . chiromys, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . chironectes, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . chirònia, del gr. xetp&vtov
= voce dotta, lat. scient . chironomidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . chiropodomys, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . chiropotes. chiropterlgio, sm.
= voce dotta, lat. scient . chiroptera, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . chiruromyus, dal gr. xrip
voce dotta, deriv. dal lat. scient . cortinarius (dal lat.
= voce dotta, lat. scient . corvidae, dal nome del genere
= composizione dotta dal lat. scient . co [mplementi] secans.
. = composizione dotta dal lat. scient . co [mplementi] sinus.
= voce dotta, dal lat. scient . cosinus 4 coseno 'e dal
= voce dotta, lat. scient . cosmus e cosmea, deriv.
tutti alla servitù. 6. scient . avere la stessa direzione, tendere,
= voce dotta, lat. scient . cossidae, dal nome del
= voce dotta, lat. scient . cotangens -entis, co [mplementi \
= voce dotta, lat. scient . cotylèdon, dal gr. xotu-
. = voce dotta, lat. scient . cotinge: voce di origine tupi;
= » voce dotta, lat. scient . cotingidae, dal nome del
. = voce dotta, lat. scient . cótóneaster, deriv. da cotoneum
italia). = lat. scient . cottidae, dal nome del genere cottus
. = voce dotta, lat. scient . crabronidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . crax, dal tema del gr.
= voce dotta, lat. scient . cracidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . craniota, deriv. dal gr.
, frangia '(cfr. lat. scient . craspedota). crassézza, sf
= voce dotta, lat. scient . crassula, dal lat. crassus
= voce dotta, lat. scient . crassulaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . crataegus, dal gr. xpdcxaiyoi;
. = voce dotta, lat. scient . craterellus, dimin. dal lat.
= voce dotta, lat. scient . crematogaster, comp. dal
bagni di acque minerali. = voce scient ., comp. dal gr. xpfjvrj
= voce dotta, dal lat. scient . creodontia, comp. dal gr
affine alle due precedenti (lat. scient . sonchus tenerissimus) che cresce soprattutto
= voce dotta, lat. scient . cricetinae, deriv. dal nome
. = voce dotta, lat. scient . cricetus (nome dato da leska
. = voce dotta, lat. scient . cricetulus, dimin. di cricetus
= voce dotta, lat. scient . crinum, dal gr. xpfvov
= voce dotta, lat. scient . crinoidia o crinoidea, dal gr
= voce dotta, lat. scient . crioceris, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . cryolithes, icomp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . cryptobranchus, comp. dal gr