= voce idotta, lat. scient . chaetognatha, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . chaetonotidae, dal nome del genere
= * voce dotta, lat. scient . chaetopoda, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . chaetosoma: v. chetoso-
= voce dotta, lat. scient . chaetosomatidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . chaetospora, dal gr. xafr?
. = voce dotta, lat. scient . chaetopterus, comp. da gr
. -tipia, dal lat. scient . -typia, da tipo (v.
= voce dotta, lat. scient . chiastoneura, comp. dal gr
fero 'porto '. anche lat. scient . conchifera. conchiglia (
« = voce dotta, lat. scient . condylura, comp. dal gr.
(plinio, 22-22), lat. scient . chondrilla: deriv. dal gr.
* cartilagine * e dal lat. scient . mucina, da mucus 'muco
= voce dotta, lat. scient . chondrostei, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . conepatus, dall'azteco conepatl.
« = * voce dotta, lat. scient . conidae, dal nome del genere
=. voce dotta, lat. scient . conidium, deriv., col sufi
. = voce dotta, lat. scient . conidiobolus, comp. da conidium
= voce dotta, lat. scient . coniferae, dal lat. classico
= voce dotta, lat. scient . coniferophyta, comp. da
= voce dotta, lat. scient . coniferopsida, comp. da
= voce dotta, lat. scient . conilurus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . conium maculatum, dal lat.
= voce dotta, lat. scient . coniocarpus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . coniophora, comp. dal gr.
= * voce dotta, lat. scient . coniopterygidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . coniothyrium, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . coniugatae, dal lat. coniugótus,
= voce dotta, lat. scient . connaraceae, dal nome del
= voce dotta, lat. scient . connarus, dal gr. xóv-
. = voce dotta, lat. scient . contractilis, deriv. da contractus,
= voce dotta, lat. scient . conurus, dal gr. vmìto
diuretico). = voce scient ., comp. da convallaria] amar
vophiopogon japonicus. = lat. scient . convallaria, deriv. dalla locuz.
= » voce dotta, lat. scient . convolutidae, deriv. dal lat.
= voce dotta, lat. scient . convolvulaceae, dal nome del genere
dure si = voce dotta, lat. scient . copeognatha, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . copelata o copelatae, dal gr
. = voce dotta, lat. scient . copepoda, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . copernicia, deriv. dal nome
= voce dotta, lat. scient . coprinus, dal gr. xóirpivoc,
. = voce dotta, lat. scient . cora, di etimo incerto.
, = voce dotta, lat. scient . coraciidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . coraciformes, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . corallidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . corallinaceae, deriv. dal nome
. = voce dotta, lat. scient . corallorrhiza o coralliorrhiza, comp.
= voce dotta, lat. scient . cordaitales, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . chordata, deriv. dal lat.
comune di un pesce (lat. scient . cepola rubescens) di forma allungata