= voce dotta, lat. scient . cervidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . cervinae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . certhia, deriv. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . certhiola, deriv. da certhia
= voce dotta, lat. scient . caesalpinia, dal nome del botanico
= voce dotta, lat. scient . cesaipinioideae: cfr. cesalpinia.
. = voce dotta, lat. scient . cymothoidae, dell nome del genere
spagna = voce dotta, lat. scient . cynanchum, dal gr. xuvay-
* = voce dotta, lat. scient . cynara, lat. tardo cynare
gli onopordi, ecc. = voce scient ., deriv. dal gr. xivdpa
pelliccia di cincillà. = lat. scient . chinchilla, dallo spagn. chinchilla,
corteccia peruviana. = lat. scient . cinchona, dallo spagn. cinchona,
= voce dotta, lat. scient . cineraria, deriv. da cinis
= voce dotta, lat. scient . cynipidae, dal nome del genere
in profumeria. ¦ = voce scient ., deriv. dal lat. tardo
. = voce dotta, lat. scient . cynocrambe, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . cynogale, comp. del gr.
. = voce dotta, lat. scient . cynomys, comp. del gr.
. = voce dotta, lat. scient . cynomorfa, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . cynomoriaceae, dal nome del
= voce dotta, lat. scient . cynopithecus, comp. del gr
= voce dotta, lat. scient . cinosternidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . cyperaceae, dal nome del
= voce dotta, dal lat. scient . cypraea, dal nome del
= voce dotta, lat. scient . cypraeidae, dal nome del
. = voce dotta, lat. scient . cyprinidae, dal nome del genere
vivaci. = lat. scient . cyprinodontes, dal nome del genere cyprinodon
. = voce dotta, lat. scient . cypselidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . cypsilus, dal gr. xù ^
= voce dotta, lat. scient . cypselomorphae, comp. da
= voce dotta, lat. scient . cirripedia, comp. da cirrus
= voce dotta, lat. scient . cirrhosis, dal gr. xippóg
= voce dotta, lat. scient . cirsium, lat. cirsion (plinio
. = voce dotta, lat. scient . cistaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . cystanthe, dal gr. xuotk;
¦ = voce dotta, lat. scient . cysticercus, dal gr. xóotk;
= voce dotta, lat. scient . cistus, dal lat. cisf [
= voce dotta, lat. scient . cystoflagellata, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . cystophora, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . cystoidia, dal gr. xóotk;
. = voce dotta, lat. scient . citellus, dal ted. ziesel
corteccia cerebrale). = voce scient ., comp. dal gr. xùto
cellula. = voce scient ., comp. dal gr. xùxoc
della cellula. = voce scient . comp. dal gr. xóto?
in atto nell'organismo. = voce scient ., comp. dal gr. xùxoc
divisione della cellula. = voce scient ., comp. dal gr. xóxo
organismo). = voce scient ., comp. dal gr. xòxo
mente dai cromosomi. = voce scient . comp. dal gr. xóxo?
, ecc.). = voce scient . comp. dal gr. xótoc '
il rispettivo antigene. = voce scient ., deriv. da citolisi.