. = voce dotta, lat. scient . orbitoides, dal class, orbita
= voce dotta, lat. scient . orbitolites, comp. dal class.
. orbitostat, comp. dal lat. scient . orbita (v. orbita)
= voce dotta, lat. scient . orbolites, comp. dal class.
= voce dotta, lat. scient . orthorrapha, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . orthosia, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . orthosida, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . orthosiphon, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . orthotomus, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . orthotricum, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . orthoptera, dal gr. òp9-ó7rxe-
. = voce dotta, lat. scient . orthopteroidea, dal nome dell'ordine
= voce dotta, lat. scient . osbeckia, dal nome dell'allievo
= voce dotta, lat. scient . osbornictis, comp. dal nome
. = voce dotta, lat. scient . oscheitis -itidis, deriv. dal
. = voce dotta, lat. scient . oscheocarcinoma, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . oscheocele, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . oscheophymus, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . oscheophlogosis, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . oscheotomia, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . oscillaria, deriv. dal class.
. = voce dotta, lat. scient . oscillatoria, deriv. dal class.
. = voce dotta, lat. scient . oscillatoriaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . oscillatoriales, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . oscinèlla, deriv. dal class.
. = voce dotta, lat. scient . oscines, dal class, oscen -inis
. = voce dotta, lat. scient . oscinidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . oscinis, dal class, oscen -inis
. = voce dotta, lat. scient . osphalgia, comp. dal gr.
= = voce dotta, lat. scient . osphradium, dal gr. tardo
e. i.), lat. scient . osphresia, dal gr. ìsocpp
= voce dotta, lat. scient . osphresiologia, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . osphromenidae o osphronemidae, dal nome
= voce dotta, lat. scient . osphromenus o osphronemus, deriv.
= voce dotta, lat. scient . osmanthus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . osmazoma, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . osmeridae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . osmerus, dal gr. òa|a7)
. = voce dotta, lat. scient . osmeterium, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . osmia, deriv. dal gr.
= = voce dotta, lat. scient . osmylidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . osmylus, dal gr. òap.
= voce dotta, lat. scient . osmium, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . osmites, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . osmodèrma, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . osmologia, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . osmunda, dall'ingl. osmund,
. = voce dotta, lat. scient . osmundaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . oxalidaceae, dal nome del
oxalis -ìdis (passato nel linguaggio scient .), dal gr. -18o <