Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Scient. Torna alla lista

Numero di risultati: 9296

vol. XI Pag.944 - Da OMOEROTICO a OMOGENEITÀ (3 risultati)

= voce dotta, lat. scient . omophron, dal gr. ò ^

= = voce dotta, lat. scient . omophroninae, dal nome del genere

. = voce dotta, la ^ scient . homogamus, comp. dal gr.

vol. XI Pag.947 - Da OMOGENESIA a OMOGRAFIA (1 risultato)

. = voce dotta, lat. scient . homogenia, dal gr. tyioyéveia,

vol. XI Pag.948 - Da OMOGRAFICO a OMOLOGAZIONE (3 risultati)

= voce dotta, lat. scient . homola, deriv. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . homolodromia, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . homolodromiidae, dal nome del genere

vol. XI Pag.950 - Da OMOMERO a OMONIMO (2 risultati)

= voce dotta, lat. scient . homomyaria, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . homoneura, comp. dal gr.

vol. XI Pag.951 - Da OMONOMIA a OMOSTIMOLANTE (4 risultati)

[1784-1832]), lat. scient . homopetalus (e homopetalae),

. = voce dotta, lat. scient . (del linguaggio medico) omoplata,

. = voce dotta, lat. scient . omosternum, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . homostylia, comp. dal gr.

vol. XI Pag.952 - Da OMOSULFANILAMMIDE a OMOVITEXINA (5 risultati)

carattere. -voce dotta, lat. scient . homothalamus, comp. dal gr.

— voce dotta, lat. scient . homotypia, dal gr. òporunta

= voce dotta, lat. scient . homotoma, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . homotropus, dal gr. byjbrponog,

= voce dotta, lat. scient . homoptera, comp. dal gr.

vol. XI Pag.953 - Da OMOXENO a ONANISMO (4 risultati)

dotta, lat. mediev. (e scient .) onagra, dal gr.

= voce dotta, lat. scient . onagraceae, dal nome del

. = voce dotta, lat. scient . onagrariaceae, dal nome della famiglia

. = voce dotta, lat. scient . onagrariae, dal nome del genere

vol. XI Pag.955 - Da ONCIALE a ONCIDIELLA (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . oncidiidae, dal nome del genere

vol. XI Pag.956 - Da ONCIDIO a ONDA (12 risultati)

= voce dotta, lat. scient . oncidiella, deriv. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . oncidium, deriv. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . oncoha, deriv. da una

= voce dotta, lat. scient . onchobothriidae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . onchobothrium, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . onchocephalidae, dal nome del genere

. = voce dotta, lat. scient . onchocephalus, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . onchocephaloidei, dal nome del genere

. = voce dotta, lat. scient . onchocerca, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . oncodes, deriv. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . oncodidae, dal nome del

= voce dotta, lat. scient . onchorhynchus, comp. dal gr.

vol. XI Pag.962 - Da ONDATO a ONDE (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . ondatra, da una voce indi

vol. XI Pag.972 - Da ONDULATIVO a ONDULAZIONE (1 risultato)

. 14, cfr. anche lat. scient . [melopsittacus] undulàtus, con

vol. XI Pag.973 - Da ONDULEGGIARE a ONERATO (1 risultato)

. = voce dotta (del linguaggio scient .), dal fr. ondulation

vol. XI Pag.983 - Da ONFACOMELE a ONFALOSIA (5 risultati)

da bonsi nel 1794), lat. scient . omphalea, deriv. dal

da bonsi nel 1794), lat. scient . omphalia, deriv. dal gr

da bonsi nel 1817), lat. scient . omphalodes, comp. dal gr

da bonsi nel 1794), lat. scient . omphalodium, comp. dal gr

da marchi nel 1828), lat. scient . omphalomantia, comp. dal

vol. XI Pag.984 - Da ONFALOSITA a ONICHINO (2 risultati)

= voce dotta, lat. scient . omphalosia, deriv. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . onychia, deriv. dal gr.

vol. XI Pag.985 - Da ONICHITE a ONIOMANIA (5 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . onycocerus, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . onycophora, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . onychogale, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . onychoteuthis, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . onygena, comp. dal gr.