fingere. -anche in relazione con una prop . su- bord. guido
espressioni negative, in relazione con una prop . subord.). porcacchi
in partic. in relazione con una prop . infinitiva implicita). domenichi,
suono. -in relazione con una prop . subord. carducci, ii-3-231:
i passanti. -in relazione con una prop . subord. boccaccio, dee.
-per lo più in relazione con una prop . subord. boccaccio, dee.
smettere (anche in relaz. con una prop . subord.). laude
lavoro. -in relazione con una prop . subord. giuliani, i-253:
fare qualcosa (in relazione con una prop . subord.). capellano volgar
per lo più in relazione con una prop . subord.). piccolomini,
, suggerire (in relazione con una prop . oggettiva). nicolò frizzo,
ordinamenti. -anche in relazione con una prop . subord. statuto dello spedale di
idea (anche in relazione con una prop . subord.). ugurgieri,
carica (anche in relazione con una prop . subord. negativa, analogamente alla
giuramento. -anche in relazione con una prop . subord. m. adriani,
atto. -anche in relazione con una prop . su- bord. boccaccio,
volte. -anche in relazione con una prop . subord. dante, inf.
rammendare. -in relazione con una prop . subord. alamanni, 5-3-84:
implicazioni. -anche in relazione con una prop . subord. dante, conv.
. -in relaz. con una prop . subord.: porre cura che
della piantina. -in relazione con una prop . subord. fario, v-27-81:
sapere (anche in relazione con una prop . interrog. indiretta). v
allusione. -in relazione con una prop . subord. jahier, 62:
possibile. -in relazione con una prop . soggettiva. guicciardini, 131:
). -anche in relazione con una prop . soggettiva. petrarca, 105-4:
per lo più in relazione con una prop . subord.). siri,
. -in relaz. con una prop . subord. e. cecchi,
participio di tale infinito) o con una prop . introdotta dalla cong. che col
. -anche in relazione con una prop . subord. davila, 475:
registrare. -anche in relazione con una prop . subord. siri, v-1-275:
- in relazione con una prop . subord. g. frescobaldi, lxxxviii-i-606
-proclamare. -anche in relaz. con una prop . subord. poliziano, st
scopo desiderato. -in relazione con una prop . finale: agire al fine.
ricordo. - anche in relazione con una prop . subord. giacomo da lentini
qualcuno. -anche in relazione con una prop . subord. cielo d alcamo,
mente. -anche in relazione con una prop . subord. niccolò cieco, lxxxviii-ii-178
l'autorità. -in unione con una prop . subord. che indica su che
giudicare. -anche in relazione con una prop . subord. liburnio, 2-15
compito. -anche in relazione con una prop . subord. sigoli, 180:
-per lo più in relazione con una prop . subord. giustino volgar.,
-latin., in relazione con una prop . subord. negativa. m.
tessuto. -in relazione con una prop . subord. a. f
riscontrare. -anche in relazione con una prop . subord. dante, purg.
il bene. -in relazione con una prop . subord. dante, par.
seduta ». -in relazione con una prop . subord. sarpi, ix-280:
, obiettare (in relazione con una prop . subord.). brusoni,
dimostrare. -anche in relazione con una prop . subord. siri, ii1-721:
vantaggioso. -anche in relazione con una prop . subord. breme, conc.
recriminare. -anche in relazione con una prop . subord. sbarbaro, 4-50:
antico. -in relazione con una prop . subord. livio volgar.