filo. -in rapporto con una prop . relativa con funzione esplicativa.
devi fare. -seguito da una prop . dichiarativa, sia esplicita sia implicita
a patto che (e introduce una prop . limitativa). gherardi, 2-iv-236
nel tempo che (e introduce una prop . temporale). guido da pisa
, in quanto che (e introduce una prop . causale).
poiché, perché (e introduce una prop . causale). pulci, 15-52
'paesaggio '. -per introdurre una prop . subord. dichiarativa. porcacchi,
qui è, è seguita da una prop . subord. soggettiva o dichiarativa).
quign'omo pare! -in una prop . interrog. indiretta. iacopone,
smania (per lo più unito con una prop . subord. o con un compì
comprese. -in relazione con una prop . subord. sassetti, 291:
segreto. -anche in relazione con una prop . subord. giusti, 4-i-354:
apprensione. -in relazione con una prop . subord. tecchi, 11-14:
uso incidentale e in relazione con una prop . subord.). lamb
banana. -in relazione con una prop . subord. machiavelli, 1-i-319:
». -in relazione con una prop . subord. cesari, ii-104:
piano! -in relazione con una prop . subord. fausto da longiano,
dello spettacolo. -in relazione con una prop . subord. baldi, 7-42:
sorta. -in relazione con una prop . subord. boccaccio, dee.
-affermare. -anche in relazione con una prop . subord. lamb. frescobaldi
dell'italia. -in relazione con una prop . subord. e e
che può. -in relazione con una prop . subord. bonodico da lucca,
canapè. -in relazione con una prop . subord. comisso, ii-358:
a raffrettarsi. -seguito da una prop . subord. implicita: far presto
-an che seguito da una prop . dichiarativa implicita. laudario di
, concludere (in relazione con una prop . dichiarativa). fagiuoli, iii-179
ci ragguagli. -in relazione con una prop . subord. gelli, 7-381:
sono commessi. -in relazione con una prop . subord. boccaccio, dee.
ricchezza. -in relazione con una prop . subord. zanobi da strata [
compì, di limitazione o con una prop . subord. discorso, conversazione relativa
tenere ragionamento (in costruzione con una prop . subord.): prendere accordi per
con lui (anche in relazione con una prop . subord.). chiaro
opinione comune (in relazione con una prop . oggettiva). caro, 9-1-288
razionale (anche in relazione con una prop . subord.). dante,
. -anche in relazione con una prop . subord. chiaro davanzati, xxviii-99
ottenere. -anche in relazione con una prop . subord. giamboni, 10-101:
commerciale. -anche in relazione con una prop . subord. testi fiorentini, io
tranquillare. -anche in relazione con una prop . subord. cantari, 118:
ben ragione (in relazione con una prop . subord.): avere motivi validi
per lo più in relazione con una prop . subord.). bellincioni,
-fare ragione (in relazione con una prop . su- bord.): considerare
del titolo. -in relazione con una prop . interrog. indiretta: spiegare,
crudeltà. -in relazione con una prop . subord. siri, vii-551:
rammentato. -in relazione con una prop . subord. batacchi, 2-79
personificazioni. -anche in relazione con una prop . subord. dante, lxi-10
raccomandare. -anche in relazione con una prop . subord. documenti deltamiatino tre-quattrocentesco,
memoria. -anche in relazione con una prop . subord. dante, purg.
o rive. -in relazione con una prop . subord. e e
sopra. -in relazione con una prop . subord. rosmini, 6-104:
mai. -in relazione con una prop . subord. buonarroti il giovane,