Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Prop. Torna alla lista

Numero di risultati: 2330

vol. XIV Pag.82 - Da PREDELLA a PREDESTINARIO (1 risultato)

4. ant. in relazione con una prop . subord. predire, preannunciare.

vol. XIV Pag.84 - Da PREDESTINAZIONISMO a PREDETTO (1 risultato)

ab eterno. -in relazione con una prop . subord. 0. rucellai,

vol. XIV Pag.88 - Da PREDICANTE a PREDICARE (1 risultato)

il cristo. -in relazione con una prop . subord. pascoli, i-228:

vol. XIV Pag.89 - Da PREDICARE a PREDICARE (2 risultati)

predica. - anche in relazione con una prop . su- macinghi strozzi, 67 (

propugnare. -anche in relazione con una prop . subord. bartolomeo da s.

vol. XIV Pag.771 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

sul punto (in relazione con una prop . sudord.). bembo,

vol. XIV Pag.774 - Da PROVARE a PROVARE (2 risultati)

varie tribolazioni. -in relazione con una prop . subord. anonimo, i-554:

provare. -in relazione con una prop . subord. p p

vol. XIV Pag.775 - Da PROVARE a PROVARE (2 risultati)

di una prova (in relazione con una prop . mterrog. indiretta).

parole. -in relazione con una prop . subord. iacopone, 54-8:

vol. XIV Pag.776 - Da PROVARE a PROVARE (3 risultati)

e divina. -in relazione con una prop . subord. boccaccio, dee.

altre parole. -in relazione con un prop . subord. anonimo, i-606:

rito. -in relazione con una prop . subord. fra giordano, 3-317

vol. XIV Pag.777 - Da PROVARE a PROVATAMENTE (2 risultati)

togliatti. -in relazione con una prop . subord. petrarca, 118-13:

modo velleitario (in relazione con una prop . subord.). -anche:

vol. XIV Pag.781 - Da PROVENIMENTO a PROVENTO (2 risultati)

di piume. -in relazione con una prop . dichiarativa. muratori, 7-v-58:

, succedere (in relazione con una prop . causale introdotta da perché).

vol. XIV Pag.784 - Da PROVERBIATO a PROVERBIO (2 risultati)

relazione con un complemento o con una prop . subord. che specifica la causa o

lippu ». -in relazione con una prop . subord. viani, 19-54:

vol. XIV Pag.798 - Da PROVOLVERE a PROVVEDERE (2 risultati)

(per lo più in relazione con una prop . subord. implicita).

che avvenga (in relazione con una prop . finale o consecutiva). dante

vol. XIV Pag.799 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (1 risultato)

con ellissi del compì, o della prop . subord.: agire opportunamente nei

vol. XIV Pag.800 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (1 risultato)

dio, anche in relazione con una prop . subord.). petrarca,

vol. XIV Pag.801 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (4 risultati)

ricercare (anche in relazione con una prop . subord.). statuto dell'

qualcosa. -anche in relazione con una prop . subord. re enzo o guittone

, valutare (in relazione con una prop . subord,). sercambi,

decretare (anche in relazione con una prop . subord.). boccaccio,

vol. XIV Pag.802 - Da PROVVEDIGIONATO a PROVVEDIMENTO (2 risultati)

futura (anche in relazione con una prop . subord.). giamboni,

vaticinare. -anche in relazione con una prop . subord. novellino, xiv (

vol. XIV Pag.876 - Da PUBBLICAMENTO a PUBBLICARE (1 risultato)

i modi. -in relazione con una prop . subord. guicciardini, v-149:

vol. XIV Pag.954 - Da PUNIRE a PUNIRE (1 risultato)

, ecc.) 0 con una prop . subord. che indica il tipo di

vol. XIV Pag.991 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

(anche in espressioni introduttive di una prop . dichiarativa come ii punto è che,

vol. XV Pag.94 - Da QUASI-ANARCHIA a QUASICHÉ (1 risultato)

con valore di cong. per introdurre una prop . subord. comparativa e ipotetica allo

vol. XV Pag.108 - Da QUATTROTEMPORA a QUECHUA (1 risultato)

. ant. che cosa (precede una prop . interrog. diretta o indiretta

vol. XV Pag.109 - Da QUEDARE a QUELLO (1 risultato)

muore. -in rapporto con una prop . relativa. rinaldo a'aquino,

vol. XV Pag.110 - Da QUELLO a QUELLO (2 risultati)

4. in rapporto con una prop . relativa o temporale (e ha

nella luce improvvisa. -col verbo della prop . relativa sottinteso. boccaccio, dee

vol. XV Pag.111 - Da QUELLO a QUELLO (2 risultati)

il. in rapporto con una prop . relativa: colui che, chi

sedevamo. -in relazione con una prop . relativa (che ha un fine

vol. XV Pag.112 - Da QUELLO a QUELLO (3 risultati)

secondo termine di paragone formato da una prop . dichiarativa esplicita. dante, par

mentre; quando (e introduce una prop . temporale esplicita).

sul punto di (e introduce una prop . temporale implicita). giuliani,

vol. XV Pag.117 - Da QUERELA a QUERELA (1 risultato)

miserabile querela. -in relazione con una prop . dichiarativa. documenti dell'amiatino tre-quattrocentesco

vol. XV Pag.119 - Da QUERELANTOMANIA a QUERELARE (1 risultato)

marito. -in relazione con una prop . subord. fausto da longiano,

vol. XV Pag.120 - Da QUERELATO a QUERIMONIA (2 risultati)

-indagare. -anche in relazione con una prop . subord. guinizelli, lxv-3-6

desiderare. -anche in relazione con una prop . subord. lamento della sposa padovana

vol. XV Pag.125 - Da QUESTIONATORE a QUESTIONE (2 risultati)

spiegano meglio. -in relazione con una prop . interrog. indiretta. latini

questione giuridica. -in relazione con una prop . interrog. indiretta. cavalca,

vol. XV Pag.126 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (1 risultato)

scuola. -in relazione con una prop . interrog. scala del paradiso,

vol. XV Pag.129 - Da QUESTIONEGGIAMENTO a QUESTO (1 risultato)

muro. -seguito da una prop . relativa con funzione esplicativa.