., per lo più con la particella pronom . vagare, andare errando; aggirarsi
19. intr. con la particella pronom . accostarsi o riunirsi a una persona
2. intr. con la particella pronom . riunirsi, ritornare insieme.
15. intr. con la particella pronom . raccostarsi, riavvicinarsi a una religione
2. intr. con la particella pronom . condensarsi (il vapore).
intr. per lo più con la particella pronom . curvarsi, piegarsi su se stesso
, intr. anche con la particella pronom . (raggrànchió). irrigidirsi, per
2. intr. con la particella pronom . crescere, svilupparsi. - anche
. -intr. con la particella pronom . riunirsi, radunarsi, ricongiungersi (
intr. con la parti- cella pronom . ant. rannicchiarsi, stringersi su se
. -intr. con la particella pronom . passavanti, 112 \ var.
raggreppare, intr. con la particella pronom . (mi raggréppo). raggrinzarsi
. per lo più con la particella pronom . { raggricciò). provare una
intr. per lo più con la particella pronom . ridursi di volume, perdere la
intr. per lo più con la particella pronom . accartocciarsi. slataper, 1-47:
raggrizzare, intr. con la particella pronom . restringersi in modo da occupare meno
6. intr. con la particella pronom . raccogliersi, stringersi in se stesso
. -intr. con la particella pronom . tommaseo [s. v.
. -intr. con la particella pronom . soderini, ii-376: la terra
3. intr. con la particella pronom . condensarsi in masserelle solide, in
raggrumare2, intr. con la particella pronom . trasformarsi in gromma, in incrostazioni
2. intr. con la particella pronom . formare un capannello, radunarsi,
6. intr. con la particella pronom . riunirsi, convenire in uno stesso
raggruzzare, intr. con la particella pronom . ant. e letter. rannicchiarsi
3. intr. con la particella pronom . rannicchiarsi, stringersi in sé;
irregolare. -intr. con la particella pronom . valerio massimo volgar., i-59
-intr. con la particella pronom . delle colombe, 2-342: non
moltitudini. -intr. con la particella pronom . essere pari, livellarsi. delfico
. -intr. con la particella pronom . assumere informazioni, procurarsi notizie.
), intr. con la particella pronom . ant. e dial. meravigliarsi,
, intr. anche con la particella pronom . esprimere, manifestare il proprio pensiero
ragnare1, intr. anche con la particella pronom . (aus. essere e avere
intr. per lo più con la particella pronom . riunirsi, darsi convegno, convenire
2. intr. con la particella pronom . abbarbicarsi (anche in contesti figurati
6. intr. anche con la particella pronom . dilatarsi. ottimo, i-523:
2. intr. con la particella pronom . accoppiarsi. magalotti, 23-249:
intr. per lo più con la particella pronom . provare allegrezza, gioia, serenità
rallegrire, intr. con la particella pronom . (ratlegrisco, rallegrisct).
3. intr. con la particella pronom . ravvivarsi, rafforzarsi, prendere vigore
9. intr. anche con la particella pronom . allargarsi, farsi meno teso,
. per lo più con la particella pronom . ant. e letter. allignare nuovamente
4. intr. anche con la particella pronom . riaccendersi. -per lo più al
4. intr. anche con la particella pronom . riacquistare la vista, ritornare a
4. intr. con la particella pronom . allungarsi, tendersi. rosmini
2. intr. anche con la particella pronom . andare sulla slitta, usare la
apprensione. 6. con la particella pronom . sentir serpeggiare, diffondersi in sé
, per lo più con la particella pronom . (ramifico, ramifichi). mettere
, intr. con la parti- cella pronom . letter. ant. rassettarsi, pettinarsi
lo più con la parti- cella pronom . (rammàrgmo). congiungersi per i
. per lo più con la particella pronom . { rammàrico, rammàrichi). lamentarsi