pres. di essere e dalla particella pronom . si (v.).
= comp. da quale, dalla particella pronom . si e dal congiunt. pres
= comp. da quale, dalla particella pronom . si e dal congiunt. imperi
= comp. da quale, dalla particella pronom . si e dal congiunt. pres
= comp. da quale, dalla particella pronom . si e dal congiunt. pres
= comp. da quale, dalla particella pronom . ti e dal congiunt. pres
pres. di essere e dalla particella pronom . si. qualunquismo, sm
suo nobile consorte. -con uso pronom ., per lo più in relazione con
ravvigorire, intr. con la particella pronom . { ravvigorisco, ravvigorisci)
15. intr. con la particella pronom . aggrovigliarsi. gualdo priorato, io-iv-123
rawincidire, intr. con la particella pronom . (ravvincidisco, ravvincidiscì).
rawincolare, intr. con la particella pronom . (ravvìncolo). contorcersi.
11. intr. con la particella pronom . farsi palese, rivelarsi.
19. intr. anche con la particella pronom . ritornare in vita, resuscitare.
15. intr. anche con la particella pronom . aggirarsi in un luogo, vagare
rawolticciare, intr. con la particella pronom . { mi ravvoltìcció). ant
7. intr. con la particella pronom . rovesciarsi in un mucchio, rimescolarsi
6. intr. con la particella pronom . diventare comprensibile, spiegarsi, chiarirsi
riserve. 2. con la particella pronom . coprirsi di stria- ture rossastre o
, intr. con la particella pronom . ant. e letter. accapigliarsi,
-intr. con la particella pronom . delfico, i-219: lfuguaglianza.
antico. -intr. con la particella pronom . capuana, 15-241: a chi
. -intr. con la particella pronom . stampa periodica milanese, 1-2:
. -intr. con la particella pronom . porsi di fronte all'oggetto come
8. intr. con la particella pronom . riuscire a ottenere (o esserne
24. intr. con la particella pronom . andare, giungere in un luogo
3. intr. con la particella pronom . provare sollievo, rinfrescarsi.
intr. anche con la parti- cella pronom . (recèsso). ant. retrocedere
reciare, intr. con la particella pronom . { mi rèdo). dial
19. intr. anche con la particella pronom . rompersi, lacerarsi (la pelle
6. intr. anche con la particella pronom . muovere in senso contrario al precedente
verbo, di solito con la particella pronom ., o anche l'uso di esso
3. anche con la particella pronom . protestare a gran voce; lagnarsi
reculare, intr. anche con la particella pronom . disus. retrocedere, arretrare,
9. intr. con la particella pronom . divenire di forma, qualità o
. -intr. con la particella pronom . acquistare una superiore dignità.
n. 15. -con la particella pronom . dante, par., 11-105
vede. -con la particella pronom . cino, iii-133-3: il mio
7. intr. con la particella pronom . divenire più freddo, perdere calore
52. intr. anche con la particella pronom . detenere ed esercitare il potere politico
reggiucchiare, intr. con la particella pronom . { mi reggiùcchio). reggersi
12. intr. con la particella pronom . ant. essere inscritto, compreso
6. intr. con la particella pronom . assumere un andamento normale, rientrare
. (per lo più con la particella pronom .). c. campana,
4. intr. con la particella pronom . riprendere servizio fra i componenti dell'
), intr. con la particella pronom . (per la coniug.: cfr
3. intr. con la part. pronom . inserirsi nuovamente e attivamente in una
3. intr. con la particella pronom . ottenere di essere di nuovo assunto
), intr. con la particella pronom . letter. ant. riempirsi.
reimpossessare, intr. con la particella pronom . { mi reimpossèsso). impadronirsi