. intr. (anche con la particella pronom .). adattarsi, corrispondere;
4. intr. con la particella pronom . avvicinarsi a una persona con intenzioni
4. intr. anche con la particella pronom . ritornare in bonaccia (il mare
4. intr. con la particella pronom . ritornare in bonaccia (il mare
rabbruscare, intr. anche con la particella pronom . (rabbrusco, rabbruschi; aus
, intr. anche con la arriccila pronom . letter. ant. oscurarsi, rab-
-intr. anche con la particella pronom . marino, 1-12-58: quella
9. intr. anche con la particella pronom . andare in collera, adirarsi,
rabbuiare, intr. anche con la particella pronom . (rabbuio; aus. essere
bianchezza. -intr. con la particella pronom . venditti, 1-96: il pollice
7. intr. con la particella pronom . rendersi perfettamente conto di un fatto
raccapigliare, intr. con la particella pronom . (mi raccapiglio). ant
, intr. anche con la particella pronom . (raccaprìccio). rabbrividire per
2. intr. con la particella pronom . accartocciarsi. v. rucellai,
! -intr. con la particella pronom . accendersi (un materiale combustibile)
-intr., anche con particella pronom . illuminarsi (un astro).
. -intr. con la particella pronom . lasciarsi trasportare da un sentimento (
. -intr. con la particella pronom . ritornare a essere presi da ira
-intr. con la particella pronom . ritornare a vedere, riacquistare la
. -intr. con la particella pronom . manifestarsi nuovamente o con rinnovata intensità
. -intr. con la particella pronom . riprendere con rinnovata violenza e accanimento
3. intr. con la particella pronom . assumere forma circolare. salvini
2. intr. con la particella pronom . acquistare certezza, risolvere i propri
intr. per lo più con la particella pronom . cessare di piangere, di lamentarsi
11. intr. anche con la particella pronom . trovarsi insito, stare compreso;
. -intr. con la particella pronom . accentrarsi, convergere (voti,
35. intr. con la particella pronom . riunirsi al gruppo da cui ci
. -intr. con la particella pronom . apparire rassicurante. tommaseo [s
? -intr. con la particella pronom . essere degno di elogi o di
16. intr. con la particella pronom . comunicarsi. mazza, i-3:
. -intr. con la particella pronom . cennini, 3-21: nel tignere
16. intr. con la particella pronom . rimettersi al bello dopo un periodo
. -intr. con la particella pronom . bembo, 10-iii-247: queste cose
3. intr. con la particella pronom . ricevere sollievo o conforto.
4. intr. con la particella pronom . sentirsi più tranquillo, trovare motivo
raccontare2, intr. con la particella pronom . { raccónto). ant.
-intr. anche con la particella pronom . diventare più corto, accorciarsi;
. -intr. con la particella pronom . carducci, iii-15-86: dovè.
. -intr. con la particella pronom . boccaccio, iv-82: se amore
. -intr. con la particella pronom . g. del papa, 3-09
il vedere. -con la particella pronom .: perdere di vigore. marchetti
2. intr. con la particella pronom . diventare più corto. capuana
2. intr. con la particella pronom . breve di montien, v-49-17:
raccosciare, intr. con la particella pronom . { mi raccoscio). stringersi
raccostare, intr. con la particella pronom . { mi raccosto). avvicinarsi
raccovacciare, intr. con la particella pronom . { mi raccovàccio). rifugiarsi
4. intr. con la particella pronom . riunirsi, ricongiungersi (un gruppo
battaglia. -intr. con la particella pronom . siri, viii-1142: si raccrescevano
2. intr. con la particella pronom . incresparsi. bracciolini, 1-20-59:
intr. per lo più con la particella pronom . ritornare a uno stato di tranquillità