banchettanti. -con la particella pronom . dirigersi, fissarsi (la vista
finale. -anche con la particella pronom . impuntarsi caparbiamente in un'azione o
10. intr. anche con la particella pronom . vibrare colpi di punta con un'
. -intr. con la particella pronom . e. cecchi, 5-34:
. -intr. con la particella pronom . d. bartoli, 2-3-18:
2. intr. con la particella pronom . ostinarsi, impuntarsi in un puntiglio
. -anche intr. con la particella pronom . tommaseo [s. v.
5. intr. con la particella pronom . ridiventare inquieto, agitato.
9. intr. con la particella pronom . ricollegarsi idealmente a un'eredità culturale
riallampare, intr. con la particella pronom . letter. farsi rosso, riaccendersi
2. intr. con la particella pronom . espandersi territorialmente e politicamente (il
riallegrare, intr. con la particella pronom . { riallégro). rallegrarsi nuovamente
2. intr. con la particella pronom . allontanarsi nuovamente. fenoglio,
2. intr. con la particella pronom . distendersi, adagiarsi, sdraiarsi di
-anche intr. con la particella pronom .: adirarsi di nuovo.
per lo più con la particella pronom . ammalarsi di nuovo; ricadere in una
2. intr. con la particella pronom . g. altoviti, 42:
2. intr. con la particella pronom . siri, i-358: rapidamente si
riammogliare, intr. con la particella pronom . { mi riammoglio).
2. intr. con la particella pronom . rilasciarsi; indebolirsi. serao
2. intr. con la particella pronom . diventare più morbido o fluido.
2. intr. con la particella pronom . attenuarsi, annullarsi di nuovo.
riammutinare, intr. con la particella pronom . (per la coniug.
7. intr. con la particella pronom . riprendere forza, energia; rinvenire
riannebbiare, intr. con la particella pronom . { mi riannébbio). tornare
riannidare, intr. con la particella pronom . sistemarsi di nuovo in un luogo
6. intr. con la particella pronom . riunirsi, raccogliersi intorno a qualcuno
riannoiare, intr. con la particella pronom . { mi riannòio). annoiarsi
2. intr. con la particella pronom . oscurarsi di nuovo nel volto.
2. intr. con la particella pronom . tornare in buoni rapporti dopo precedenti
riappae$are, intr. anche con la particella pronom . \ riappaé$o). ritornare nel
. -anche intr. con la particella pronom . tommaseo [s. v
riappellare, intr. anche con la particella pronom . (riappèllo). ricorrere nuovamente
riappennicare, intr. con la particella pronom . { mi riappénnico, ti riappénnichi
riappiattire, intr. con la particella pronom . { mi riappiattisco, ti riappiattisci
7. intr. con la particella pronom . stringersi ad un altra persona;
2. intr. con la particella pronom . ricominciare a infastidire un'altra persona
riappigliare, intr. con la particella pronom . { mi riappìgliò). aggrapparsi
riappisolare, intr. con la particella pronom . { mi riappisolo). tornare
staccata. -intr. con la particella pronom . l. bellini, 5-1-48:
3. intr. con la particella pronom . ritornare a dedicarsi intensamente a un'
2. intr. con la particella pronom . sostenersi, sorreggersi di nuovo.
riappollaiare, intr. con la particella pronom . { mi riappollàio). appollaiarsi
2. intr. con la particella pronom . divampare di nuovo (il fuoco
riappropriare, intr. con la particella pronom . { mi riappropriò). ritornare
2. intr. con la particella pronom . riavvicinarsi, farsi più vicino ancora
9. intr. con la particella pronom . aprirsi di nuovo; spalancarsi.
. intr., anche con la particella pronom . disseccarsi, bruciarsi per il calore
ampie are, intr. con la particella pronom . (mi riarràmpico). arrampicarsi
riarrotolare, intr. con la particella pronom . (mi riarròtolo). avvolgersi