9. intr. con la particella pronom . rendersi visibile nei particolari, con
3. intr. con la particella pronom . decidersi, risolversi nel proprio animo
6. intr. con la particella pronom . spostarsi. giov. cavalcanti,
3. intr. con la particella pronom . apparire suscettibile di un esito determinato
3. intr. con la particella pronom . darsi da fare, adoperarsi,
14. intr. anche con la particella pronom . esporre, manifestare apertamente un'opinione
intr. per lo più con la particella pronom . accrescersi, moltiplicarsi, diffondersi durando
intr. per lo più con la particella pronom . diffondersi, espandersi, svilupparsi.
. -intr. con la particella pronom . d'annunzio, iv-2-251: le
. -intr. con la particella pronom . i. neri, 10-78:
. -intr. con la particella pronom . f. fona, 45:
propala. -intr. con la particella pronom . farsi vedere, apparire.
. intr., anche con la particella pronom . appressarsi, accostarsi, farsi vicino
. -intr. con la particella pronom .: annunciarsi. guicciardini, 2-1-322
. -intr. con la particella pronom . sinisgalli, 6-169: gli oggetti
. -intr. con la particella pronom . bruno, 3-532: mormora contro
. -intr. con la particella pronom . p. verri, 2-200:
estremi. -intr. con la particella pronom . mamiani, 10-i-289: che il
soggetto. -intr. con la particella pronom . martello, 6-i-384: accioché tutto
. intr. (anche con la particella pronom .). inde- irsi, illanguidirsi
. -intr. con la particella pronom . r. ponghi, 1-i-1-148:
. -intr. con la particella pronom . pascoli, 282: 'oh
10. intr. anche con la particella pronom . diventare
io. intr. anche con la particella pronom . andare avanti camminando, tirare di
4. intr. con la particella pronom . in funzione recipr. trovarsi uno
intr. anche con la particella pronom . (pròssimo). ant.
6. intr. anche con la particella pronom . estendersi, prolungarsi nello spazio.
3. intr. con la particella pronom . abbandonarsi allo sconforto, deprimersi,
9. intr. con la particella pronom . tendersi, distendersi. -anche:
di lacerarsi. -con la particella pronom . non essere in grado di compiere
6. intr. con la particella pronom . durare nel tempo, prolungarsi nel
. intr. (anche con la particella pronom .). adoperarsi per ottenere un
, intr. anche con la particella pronom . (proveccio). ant. trarre
8. ant. anche con la particella pronom . crescere, allignare (una pianta
2. intr. con la particella pronom . rinchiudersi entro angusti confini nazionali,
provòlvere, intr. con la particella pronom . (per la coniug.:
. -intr. con la particella pronom . sottoporsi a trattamento psicanalitico.
2. intr. con la particella pronom . manifestarsi a livello somatico o fisiologico
. intr. (anche con la particella pronom .). divenire di pubblica conoscenza
s'oppone. -con la particella pronom . niccolò del rosso, 1-63-11:
della suocera. -con la particella pronom . angiolieri, vl-365- (58-3)
vigliacchi. -intr. con la particella pronom . schiarirsi; ridiventare terso, sereno
. -intr. con la particella pronom . liberarsi dalle forme troppo spiccatamente locali
. -intr. con la particella pronom . compagni, 215: pregio è
viso. -intr. con la particella pronom . fausto da longiano, iv-154:
! -intr. con la particella pronom . avvertire una sensazione di imtazione superficiale
. -intr. con la particella pronom . procurarsi un dolore morale o spirituale
. -intr. con la particella pronom . rammaricarsi, dispiacersi; pentirsi.
. -anche intr. con la particella pronom . pirandello, 7-499: sotto lo
18. intr. con la particella pronom . guastarsi, ammaccarsi, marcire (