, intr. anche con la particella pronom . ant. giurare il falso; spergiurare
periclitare, intr. anche con la particella pronom . (periclito). ant.
gran pericolar. -con la particella pronom . leggenda di s. clemente volgar
, era perita. -con la particella pronom . tansillo, 1-328: son questi
. per lo più con la particella pronom . (mi perito). esitare a
peritare3, intr. con la particella pronom . (mi pèritó). letter
. 9. con la particella pronom . avere ragioni di afflizione, di
piantai. -intr. con la particella pronom . configgersi (un'arma, un
. -intr. con la particella pronom . impantanarsi. foscolo, vi-664:
. -intr. con la particella pronom . poggiare (un elemento architettonico)
. -intr. con la particella pronom . essere costruito; elevarsi (un
14. intr. con la particella pronom . arrestare apparentemente il proprio corso (
. -intr. con la particella pronom . mantenere a lungo i propri effetti
. -intr. con la particella pronom . acquistare particolare importanza; assumere una
-intr. con la particella pronom . ulloa [guevara], iii-114
passioni. -intr. con la particella pronom . fissarsi, imprimersi, radicarsi profondamente
8. intr. con la particella pronom . venire a trovarsi in un certo
. -intr. con la particella pronom . sacchetti, 339: come diritta
picare), intr. con la particella pronom . (mi picco, ti picchi
. -intr. con la particella pronom . fogazzaro, 2-348: il lago
. intr., anche con la particella pronom . incurvarsi, inchinarsi da una parte
2. intr. con la particella pronom . ripiegarsi in una serie di piegoline
2. intr. con la particella pronom . assumere talune caratteristiche della parlata piemontese
amo! -intr. con la particella pronom . tommaseo, 2-i-217: m'ero
. -intr. con la particella pronom . costa, ii-733: gli ospedali
4. intr. con la particella pronom . arricchirsi enormemente di qualità positive
. -intr. con la particella pronom . immobilizzarsi; rimanere fermi.
. -intr. con la particella pronom . irrigidirsi. c. e.
pietrificato. -intr. con la particella pronom . inaridirsi (l'ingegno, la
8. intr. con la particella pronom . ridursi in schemi e strutture fisse
contro l'altra. -con la particella pronom . accalcarsi, fare disordinatamente ressa urtandosi
pigitare, intr. con la particella pronom . (mi pìgito). ant
. intr. (anche con la particella pronom .). muoversi, incamminarsi attraverso
pigmentare, intr. con la particella pronom . { pigménto). biol.
7. intr. con la particella pronom . affaccendarsi, darsi da fare con
6. intr. con la particella pronom . orientarsi nel cammino. p
! -intr. con la particella pronom . affliggersi, tormentarsi, rodersi.
., per lo più con la particella pronom . manifestarsi, rivelarsi (uno stato
. -intr. con la particella pronom . cecco d ascoli, 279:
. intr., anche con la particella pronom . delinearsi (una forma, un
correndo. -intr. con la particella pronom . accalcarsi, fare ressa.
. -intr. con la particella pronom ., con allusione all'erezione.
. intr., anche con la particella pronom . portarsi avanti, procedere, inoltrarsi
pinguare, intr. anche con la particella pronom . (pìnguo). ant.
pinguefare, intr. con la particella pronom . (per la coniug.:
piombare1, intr. anche con la particella pronom . (piómbo; pari. pass
6. intr. con la particella pronom . perdere vivacità, lucentezza; farsi
4. intr. anche con la particella pronom . innalzarsi restringendosi via via verso la
. 3. con la particella pronom . andare in giro. manzoni,
, intr. anche con la particella pronom . (pispìglio). parlare sottovoce,