mulinare. mulinante (part. pres . di mulinare), agg. che
, lat. muniens -entis, part. pres . di munire 'fortificare, difendere
, lat. nùbens -éntis, part. pres . di nubère 'sposarsi '.
nucleo, col suff. dei part. pres . nucleare1, agg. che è
. da nulla e osta (indie, pres . di ostare), sul modello
. da nulla e tenente, part. pres . di tenere (v.).
frequent. nullificante (part. pres . di nullificare), agg.
numerare '. numerante (part. pres . di numerare), agg.
dell'avv. nunziante (part. pres . di nunziaré), agg. ant
), intr. (indie, pres .: nòccio [nuòccio, nuòcò \
nocerò [nuocerò] ', cong. pres .: nòccia [nuòccia, nuòca
pres .: nocerèi [nuocerèi] -,
nòct \, nocete; part. pres .: nocènte [nuocente] -,
nuotare. nuotante (part. pres . di nuotare), agg. (
, lat. nutans -antis, part. pres . di nutàre (v.
da nutricare. nutricante (part. pres . di nutricare), agg.
nutrire '. nutriènte (part. pres . di nutrire), agg. che
[ant. nutriràgió]; congiunt. pres . nutra, nutra [disus.
disus. nutrischinó]; pari, pres . nutrènte [disus. nutriènte]
. ant. nuttritò]; ger. pres . nutrendo [ant. nutrièndo])
lo saprà. = part. pres . di obbligare', i signif. dei
= deriv. dal part. pres . di obdurare, col suff. degli
. obietto1. obiettante (part. pres . di obiettare), agg. (
di obiettivo1. obicttivante (part. pres . di obiettivare), agg.
, col suff. del part. pres . dei verbi incoativi. obliquità
oblidare. obliterante (part. pres . di obliterare), agg. che
obumbràre). obumbrante (part. pres . di obumbràre), agg.
occhieggiare. occhieggiante (part. pres . di occhieggiare), agg.
dal lat. occidens -èntis, part. pres . di occidère (v. occidere
il passaggio occorrènte (part. pres . di occorrere1), agg.
da occupare. occupante (part. pres . di occupare), agg. che
odiale. odiante (part. pres . di odiare), agg. che
. odorante (part. pres . di odorare), agg. ant
odorifero, col suff. del part. pres . odorìfero (ant. odorìfiro
di odorifico. odorificante (part. pres . di odorificare), agg.
.). odorizzante (part. pres . di odorizzare), agg.
. offendimento. offendénte (part. pres . di offendere), agg. che
primo offerente. = part. pres . di offerire, offrire. offerére
deriv. officiante (part. pres . di officiare), agg. (
offeriri), tr. (indie, pres . òffro', ant. e letter
ant. of ferrò', condiz. pres . offrirti', ant. e letter.
oldire, tr. (indie, pres . óldo; i * pers. plur
, lat. olens -èntis, part. pres . di olire (v.
'e da facente (part. pres . di fare1), come calco del
. olezzare. olezzante (part. pres . di olezzare), agg. (
solo nelle forme dell'indic. pres ., dell'indie, imperf.,
, dell'inf., del part. pres . e del olismo, sm
oltraggiare. oltraggiarne (part. pres . di oltraggiare), agg.