al mogovir, da mogowir, part. pres . di gòwarat 'razziare la var
aggettivale -eo. muggènte (part. pres . di muggire), agg. che
mugghiare. mugghiarne (part. pres . di mugghiare), agg.
di mugghiamelo. mugliarne (part. pres . di mugliare), agg. muggente
da mugolare. mugolante (part. pres . di mugolare), agg.
volte il mese. = part. pres . di negoziare, usato originariamente e per
negreggiare. negreggiante (part. pres . di negreggiare), agg.
negrezza. negrezzante (part. pres . di negrezzare), agg.
, lat. nigricans -àntis, part. pres . di nigricàre 'nereggiare ';
nemico1. nemicante (part. pres . di nemicare), agg.
, recente hv farce, part. pres . di ctpi 'sono ', e
da nereggiare. nereggiante (part. pres . di nereggiare), agg.
nescis, 2 * persona dell'indie, pres . di nescire 'non sapere cfr
, lat. nesciens -entis, part. pres . di nescire 'non sapere
. nectandra. nettante (part. pres . di nettare), agg. capace
da nevicare. nevicante (part. pres . di nevicare), agg. ant
. nèvrosisme. nevrotizzante (part. pres . di nevrotizzare), agg.
da nicchiare1. nicchiarne (part. pres . di nicchiarei), agg.
abitare '. nidificante (part. pres . di nidificare), agg.
ecc. nidulante (part. pres . di nidulare), agg. che
\ ans \, part. pres . del lat. nidulàri.
-àntis 'nereggiante ', part. pres . di nigràre 'nereggiare '.
, lat. nigréscens -éntis, part. pres . di nigrescère 'diventare nero,
aplologia. ninnante (part. pres . di ninnare), agg. letter
, lat. nitens -intis, part. pres . di nitère 'risplendere
). nitrante (part. pres . di ritirare), agg. chim
'. nitrènte (part. pres . di nitrire), agg. letter
1562). nidificante (part. pres . di nidificare), agg.
. scient. nictitans -antis, part. pres . di nictitàre, iterativo del class
nobilitare. nobilitante (part. pres . di nobilitare), agg.
nobile, col suff. del part. pres . dei verbi frequent. nobilménte
da noiare. noiante (part. pres . di noiare), agg. che
noleggiare. noleggiante (part. pres . di noleggiare), agg.
, lat. nolens -entis, part. pres . di nòlle 'non volere '
, dal lat. nolo, indie, pres . di nòlle 'non volere '
comp. da nome e dal part. pres . di sempiternare (v.
posso (prima persona sing. del pres . indie, di potere) e più
. da non e dal part. pres . di obstàre 'stare contro, impedire
e pongo, prima persona sing. del pres . indie, di porre (v
, so (prima persona sing. del pres . indie, di sapere) e
normale. normalizzante (part. pres . di normalizzare), agg
sf. normante (part. pres . di normare), agg. letter
= comp. di notante, part. pres . di notare1. notare1,
notificare). notificante (part. pres . di notificare), agg. che
, gr. ib vootyievov, part. pres . passivo di voéw 'conosco intellettivamente';
circuito. novante (part. pres . di novare), agg. dir
'e simili. = part. pres . di novellare1, usato soprattutto come
novena, col suff. del part. pres . novenàrio, agg. disus.