porto '. mellificante (part. pres . di mellificare), agg.
da melodia. melodiante (part. pres . di melodiare), agg.
pers. sing. dell'indic. pres .). latin. ant.
* pers. sing. dell'indic. pres .). fazio, iii-20-39:
memorante, agg. (part. pres . di memorare). ant.
latino. menante (part. pres . di menare), agg. che
ad acido metaforizzante (part. pres . di metaforizzare), fulminico
~ ìa- metamorfosante (part. pres . di metamorfosare), agg.
'. metastatizzante (part. pres . di metastatizzare). medie.
verbi frequent. e del part. pres . anche a passare per milanesi
i. mediante (part. pres . di metilare), agg. e
. mettènte (part. pres . di méttere), agg. ant
miagolare1. miagolante (part. pres . di miagolare1), agg.
'. mietènte (part. pres . di miètere), agg. e
migliorare. migliorante (part. pres . di migliorare), agg.
. militante (part. pres . di militare1), agg. che
minacciare. minacciante (part. pres . di minacciare), agg.
minchione. minchionante (part. pres . di minchionare), agg
ecc. mingènte (part. pres . di mingere), agg. letter
mingere, intr. (ind. pres . mingo, mingi; pass,
minimo. minimizzante (part. pres . di minimizzare), agg.
ministrare. ministrante (part. pres . di ministrare), agg.
da minorare. minorante (part. pres . di minorare), agg- che
. (attest. solo all'inf. pres . e al ger. sempl.
'. minuènte (part. pres . di minuire), agg. letter
minuetto, col sufi, del part. pres . minuèttico, agg. (
= forma sostant. del part. pres . di minutarel. minutante2, agg
'. miracoleggiante (part. pres . di miracoleggiare), agg.
dalla formula usuale mi rallegro, indie, pres . di rallegrarsi. miraménto
', ia pers. dell'indicativo pres . di miràri 'stupirsi ',
l'immagine. mirante (part. pres . di mirare), agg. ant
dial. del verbo sapere (indie, pres ., ia pers. sing.
pers. plur. dell'indic. pres . e dell'imp. passivo).
). mischiarne (part. pres . di mischiare), agg.
.). misconoscènte (part. pres . di misconóscere), agg.
mescreant (nel 1190), part. pres . di mescroire 1 miscredere '.
. da alcuni è considerato part. pres . di miscredere. miscredentismo,
mescrédere), intr. (indie, pres . ant. ia pers. plur
. forma verbale del- l'imp. pres ., usata (per lo più quale
). misericordiante (part. pres . di misericordiare), agg.
.). mispregiante (part. pres . di mispregiare), agg.
), col suff. del part. pres . missionare, intr. (
'. misticheggiante (part. pres . di misticheggiare), agg.
nazionalismo ancora romantico. = part. pres . di * misticizzare (denom. da
. mistero1. mistificante (part. pres . di mistificare), agg.
misurare. misurante (part. pres . di misurare), agg. che
mitigamentum. mitigante (part. pres . di mitigare), agg. che
dal lat. mittens -entis, part. pres . di mittère 4 mandare '.