, ben disposto ', part. pres . di libere * piacere, essere gradito
lignicole. lignificante (part. pres . di lignificare), agg.
confine '. limitante (part. pres . di limitare2), agg. che
). limitato (part. pres . di limitare), agg. (
francia. limosinante (part. pres . di limosinare), agg.
. da mano e stuprante, part. pres . di stuprare (v.)
. da mano e tenente, part. pres . di tenere (v.).
intr. (attestato solo all'infinito pres .). letter. ant. divenire
mantello1. mantenérne1 (part. pres . di mantenére), agg.
tale moneta. marcènte (part. pres . di marcire), agg. letter
, lat. marcescens -entis, part. pres . di marcescère * marcire '.
san marco. marciante (part. pres . di marciare1), agg.
= comp. da marcio1 e faccio, pres . indie, di fare1 (v.
mareggiare. mareggiarne (part. pres . di mareggiare), agg.
da marese. marezzante (part. pres . di marezzare), agg.
italia. margheritante (part. pres . di margheritare), agg.
molière). marmotteggiante (part. pres . di marmotteggiare), agg.
). martellante (part. pres . di martellare), agg.
martirizzare. martirizzante (part. pres . di martirizzare), agg.
martoriante (part. pres . di martoriare), agg.
intr. (attestato solo all'inf. pres .). ant. esercitare
, sf. ragazzona mascolinizzante (part. pres . di mascolinizbelloccia e robusta. zare
com- plexione. = part. pres . di * masculinare, non attestato.
. massacrante (part. pres . di massacrare), agg.
massimo. massimante (part. pres . di massimare2), agg.
da mastice. masticante (part. pres . di masticare *), agg.
, con il sufi, del part. pres . mastrapano, sm. dial.
problemi filosofici. matematizzante (part. pres . di matematizzare), agg.
materializzare. materializzante (part. pres . di materializzare), agg.
da matteggiare. matteggiarne (part. pres . di matteggiare), agg.
mattutino. mattutinante (part. pres . di mattutinare). agg.
lat. maturante (part. pres . di maturare), agg. che
). matureggiante (part. pres . di matureggiare), agg
di means -antis, part. pres . del lat. class, meàre '
meraviglia. meravigliante (part. pres . di meravigliare), agg.
, lat. mercans -antis, part. pres . di mercuri 'commerciare '.
quel mercanteggiamento. mercanteggiante (part. pres . di mercanteggiare), agg.
quel merciante immantanente. = part. pres . sostant. di merciare2. merciare1
delle rendite comunali. = part. pres . di * mercimoniare, non attestato.
merenda1. merendante (part. pres . di merendare), agg.
'. meriggiarne (part. pres . di meriggiare), agg.
intr. (attestato solo nell'indicativo pres . mère e fut. merrà e nel
meritare. meritante (part. pres . di meritare), agg. ant
da mescolare. mescolante (part. pres . di mescolare), agg.
tr. (attestato solo all'inf. pres .). ant. mietere,
mestizia, col suff. del part. pres . mestìzio, mestizo e mestizzo,
metafisico. metafìsicante (part. pres . di metafisicare), agg.
e mitologizzato. metafìsicheggiante (part. pres . di metafisicheggiare), agg.
metaforico, col suff. del part. pres . dei verbi frequent.