da orecchiare. orecchiante (part. pres . di orecchiare), agg.
= terza pers. dell'indic. pres . di pagare. pagàbile, agg
'). paganeggiante (part. pres . di paganeggiare), agg.
dopo. pagante (part. pres . di pagare), agg. che
pagnotta, col suff. del part. pres . pagnottaro, agg. bot
, lat. palans -dntis, part. pres . di palàri 'errare qua e
frequent. palatizzato (part. pres . di palatizzare), agg.
e &v 6v- to£ (part. pres . di etfit 'sono ').
&v 6vto <; (part. pres . di elpit sono ') e xóyoc
pollare1, col suff. del part. pres . pallante2, sm. ornit
dal lat. palans -àntis, part. pres . di palare 'mettere pali '
, lat. pallens -èntis, part. pres . di pallère * impallidire '(
, lat. pallescens -èntis, part. pres . di pallescere, incoativo di pallère
. palpante (part. pres . di palpare), agg. che
palpebrare. palpebrante (part. pres . di palpebrare), agg.
palpitare. palpitante (part. pres . di palpitare1), agg.
], col suff. dei part. pres . dei verbi frequent. panèlla1
panneggiare1. panneggiarne (part. pres . di panneggiare1), agg
). papeggiante (part. pres . di papeg ^ iare), agg
). papillante (part. pres . di papillare2), agg.
pappagallate. pappagalleggiante (part. pres . di pappagal leggiare)
. dal gr. toxpàyiov, part. pres . di 7capàyto 'svio ',
eva, neutro plur. del part. pres . passivo di rcapo- xslrcto 'tralascio
.). paralizzante (part. pres . di paralizzarel), agg.
da pareggiare. pareggiarne (part. pres . di pareggiare), agg.
'parente '), part. pres . di parere 'partorire, generare
indeuropea. parénte2 (part. pres . di parere1), agg. che
con la particella pronom. (indie, pres .: pàio, pari, pare
; fut.: parrò', cong. pres .: pàia \ imperf.:
imperf.: paressi; cond. pres .: parrei; part. pres.
. pres.: parrei; part. pres .: parvènte', part. pass
pargoleggiare. pargoleggiarne (part. pres . di pargoleggiare), agg.
paride, col suff. del part. pres . dei verbi frequent. paridròsi
da parificare. parificante (part. pres . di parificare), agg. che
parigino, col suff. del part. pres . dei verbi frequent.; cfr
lat. * parescens -èntis, part. pres . di * parescere (r.
). parlante (part. pres . di parlare1), agg. (
parlottare. parlottante (part. pres . di parlottare), agg.
parola, col suff. del part. pres . parolare (paroliare),
partecipare. partecipante (part. pres . di partecipare), agg.
e deriv. parteggiarne (part. pres . di parteggiare1), agg.
deriv. partenènte (part. pres . di partenere), agg.
. partenza2. pallènte (part. pres . di partire?), agg.
particolareggiare. particolareggiante (part. pres . di particolareggiare), agg.
. particolari zzante (part. pres . di particolarizzare), agg.
rem. partii; con- giunt. pres . parta, partisca; imperf. partisse'
partitei1, col suff. del part. pres . partitanza, sf. stor.
partorire. partoriènte (part. pres . di partorire), agg.
vado vaneando. = part. pres . di parere1, formato sul pass.
parte). parzialeggiarne (part. pres . di parzialeggiare), g