motteggiare. motteggiarne (part. pres . di motteggiare), agg.
indigena. musante (part. pres . di musare1), agg. intento
lig. mussante (part. pres . di mussare1), agg. che
di genere. mutante (part. pres . di mutare1), agg. che
di mutuo1. mutuante fpart. pres . di mutuare), sm. dir
. neviano. nafantante (part. pres . di nafantare), agg.
nanismo. nanizzante (part. pres . di nanizzare), agg. bot
. narcotisme. narcotizzante (part. pres . di narcotizzare), agg.
narrare. narrante (part. pres . di narrare), agg. che
), intr. (indie, pres .: nasco, nasci, nasce \
nascondere. nascondènte (part. pres . di nascóndere), agg.
da naso. nasicchiante (part. pres . di nasicchiare), agg.
. natante (part. pres . di fiatare), agg. che
class, natans -àntis, part. pres . di natàre (v. natare)
da natical. naticante (part. pres . di naticare), agg. letter
. 4 naturalizzante (part. pres . di naturalizzare), agg.
29). naturante (part. pres . di naturare), agg. ant
navigazione. naufragante (part. pres . di naufragare), agg.
atti a nauseante (part. pres . di nauseare), agg. che
da navigare. navigante (part. pres . di navigare), agg. (
verbi frequent. e del part. pres . nazionalistico, agg. (plur
. necessità. necessitante (part. pres . di necessitare), agg.
-ina. necrotizzante (part. pres . di necrotizzare), agg.
negare1. negante (part. pres . di negare1), agg. ant
, col suff. verbale del part. pres . negativizzazióne, sf. letter.
tempi composti, più raramente nell'indicativo pres ., nel pass. rem.
. &v fom *; (partic. pres . di etfzl * sono '
. &v 6vto <; (part. pres . di clpd 'sono ')
dal gr. &v 6vtoc (part pres . di etfxl 'sono ') e
dal gr. &v 8vto£ (part. pres . di et ^ xl 'sono
&v 6 \ m < (part. pres . di clpii 'sono ')
gr. &v 8vto£ (part. pres . di ctpd 'sono ')
. £>v fomx; (part. pres . di elfil * sono ') e
opaco, col suff. del part. pres . dei verbi lat. comp.
miner. opacizzante (part. pres . di opacizzare), agg.
. da opalescente opalizzante (part. pres . di opalizzare), agg.
lat. operante (part. pres . di operare), agg. (
da opinare. opinante (part. pres . di opinare), agg. (
scolastica) opponens -entis, part. pres . di opponère (v. opporre)
di verona. oppressante (part. pres . di oppressare), agg.
. opprimènte (part. pres . di opprimere), agg.
), tr. (ind. pres . ia pers. opprimo, 3 *
opprèssero ant. oppressone, cong. pres . 3 pers. sing. opprima
[ant. opprièmà]; cond. pres . 3 * pers. plur.
oppugnare. oppugnante (part. pres . di oppugnare), agg.
letter. non dittongate, indie, pres . òpre, òpra; dial. indie
uprarò, ecc.; condiz. pres . uprarèi, ecc., ma 3®
uragano. oracolante (part. pres . di oracolare2), agg.