Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XIX Pag.35 - Da SIMPATICOPLEGICO a SIMPLEX (2 risultati)

atto di abbracciarsi o di avvinghiarsi, in partic . nella lotta. - ant.

in simpaticotonia patologica, che caratterizza in partic . il morbo di basedow.

vol. XIX Pag.385 - Da SOMMESSEVOLE a SOMMESSO (2 risultati)

, la preghiera). - in partic .: supplichevole, implorante. b

arrendevole ai voleri altrui. - in partic .: obbediente al marito (una donna

vol. XIX Pag.386 - Da SOMMESSO a SOMMETTERE (3 risultati)

sotto, inferiormente; prostrato. -in partic .: supino nel rapporto amoroso (

e letter. sottomettere, assoggettare, in partic . con la forza o con l'

egemonia una nazione, uno stato. -in partic .: domare un popolo in rivolta

vol. XIX Pag.387 - Da SOMMETTIMENTO a SOMMINISTRARE (2 risultati)

continuativo e a scadenze stabilite, in partic . in ottemperanza a un'imposizione o

una somma spesa o anticiparla. -in partic .: largire caritativamente; dare in

vol. XIX Pag.388 - Da SOMMINISTRARE a SOMMINISTRARE (1 risultato)

-generare, originare. - in partic .: produrre per fusione. marchetti

vol. XIX Pag.389 - Da SOMMINISTRATIVO a SOMMISSIONE (3 risultati)

sf. fornitura, approvvigionamento. -in partic .: distribuzione periodica di cibo,

rispetto, riverenza; soggezione. -in partic .: subordinazione del figlio all'autorità

, della donna all'uomo, in partic . al marito; del discepolo al maestro

vol. XIX Pag.390 - Da SOMMISSIVO a SOMMITÀ (3 risultati)

(e la sottomissione stessa). -in partic .: riconoscimento della subordinazione del cittadino

argomento filosofico, giuridico e, in partic ., teologico detta somma (ed

-estremità di un oggetto (e, in partic ., punta di un'asta)

vol. XIX Pag.391 - Da SOMMITALE a SOMMO (3 risultati)

4. vetta di un albero. -in partic .: apice vegetativo di una pianta

in una struttura anatomica. -in partic .: che splende in cielo al culmine

-sommo sacerdote, capo dei sacerdoti (con partic . riferimento alla religione ebraica);

vol. XIX Pag.392 - Da SOMMO a SOMMO (1 risultato)

riconosciuto (l'autorità). -in partic .: che non ha altra istanza

vol. XIX Pag.393 - Da SOMMO a SOMMO (2 risultati)

sommità di un elemento architettonico, in partic . di una scala; orlo

o anche di un animale, in partic . prossima al punto in cui si

vol. XIX Pag.396 - Da SOMMOZZATA a SONABISSARE (1 risultato)

di ispezio ne. -in partic .: durante la seconda guerra mondiale,

vol. XIX Pag.398 - Da SONAGLIOLARE a SONANTE (3 risultati)

vittima prima di aggredirla. -in partic .: organo caudale di tali serpenti.

-che produce un rumore, in partic . un clangore metallico, alto o

tasche. -moneta metallica, in partic . spicciolo. e. cecchi,

vol. XIX Pag.399 - Da SONANTIBUS a SONARE (3 risultati)

sonora (un suono). -in partic ., nella linguistica che si rifà

. 2. rintoccare, in partic . per annunciare lo scoccare delle ore

urlo terrificante della ritirata. -in partic .: essere pronunciato, soprattutto ad alta

vol. XIX Pag.401 - Da SONARE a SONARE (1 risultato)

19. picchiare sodo, percuotere. -in partic .: colpire con la frusta o

vol. XIX Pag.403 - Da SONATINA a SONATORE (3 risultati)

2. composizione musicale, in partic . per violino e pianoforte, spesso

per i troppi colpi subiti (in partic . un pugile). pratolini,

tornati i giardinieri! » -in partic .: che suona girovagando per le strade

vol. XIX Pag.404 - Da SONATURA a SONDAGGIO (3 risultati)

di uno strumento musicale e, in partic ., di campane; esecuzione di un

, analisi, anche introspettiva. -in partic .: sondaggio della produzione di un'

del lavoro da compiere. -in partic .: in mineralogia e in geotecnica,

vol. XIX Pag.405 - Da SONDAGGISTA a SONETTANTE (2 risultati)

chi compie operazioni di sondaggio. -in partic .: operaio o tecnico addetto ai diversi

, sm. medie. sonda, in partic . per l'alimentazione, di dimensione

vol. XIX Pag.406 - Da SONETTARE a SONETTO (2 risultati)

fare oggetto di derisione o di scherno in partic . con sonetti; togliere in burla

un verso. -come personificazione (in partic . come interlocutore e messaggero dell'autore

vol. XIX Pag.407 - Da SONEVOLE a SONNACCHIOSO (4 risultati)

alla sua percezione; sonoro. -in partic .: fondato sul solo carattere fonetico

. nella terminologia scientifica e tecnica, in partic . aeronautica, che si riferisce alla

. sonic (nel 1926) in partic . per il n. 2.

in poca quantità -di animali, con partic . riferimento a quelli ritenuti amanti del

vol. XIX Pag.408 - Da SONNAMBULESCAMENTE a SONNECCHIARE (1 risultato)

finalizzate e complesse, come in partic . la deambulazione, di cui al

vol. XIX Pag.410 - Da SONNIFEROSO a SONNO (3 risultati)

), della sua attività e in partic . della teoria economico- sociale da lui

con riferimento ad animali (e, in partic ., nell'allevamento del baco da

di transizione con la veglia (in partic . nelle espressioni nel, a o

vol. XIX Pag.411 - Da SONNOLENTEMENTE a SONNOLENTO (1 risultato)

. medie. letargia, letargo. -in partic .: tripanoso- miasi africana (malattia

vol. XIX Pag.414 - Da SONORIZZARE a SONORO (1 risultato)

-con riferimento alle corde vibrate, in partic . di uno strumento musicale.